Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
In questa foto d’archivio David Sassoli e Dario Franceschini si dirigono verso il Palazzo ex Borsa
“David Sassoli. La saggezza e l’audacia”, curato dal giornalista e scrittore Claudio Sardo, la cui prefazione è stata scritta da Sergio Mattarella sarà presentato sabato 30 settembre dalle 10.30 alle 12.30 presso la Camera di Commercio di Ferrara (largo Castello 6). A promuovere l’incontro il Movimento Federalista Europeo sezione di Ferrara insieme a Ferrara Bene Comune.
“Esistono tante idee di Europa! – scrivono nel presentare il libro – La raccolta dei discorsi di David Sassoli ci indica una via: abbiamo bisogno di innovazione non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni, nelle politiche, nei nostri modi di agire e nei nostri stili di vita. David Sassoli aveva un’idea chiara dell’Italia e dell’Europa: aperte al futuro e consapevoli delle proprie imperfezioni”.
“Le parole contenute nel volume – dicono gli organizzatori -, proprio in un tempo così difficile e complesso, ci dicono che la casa Europa è un bene di cui disponiamo e per il quale è richiesto di stare in prima linea, con ‘saggezza ed audacia’, consapevolezza e responsabilità, perché ciò che ci rende felici e liberi oggi, improvvisamente potrebbe anche non esserci più. Il pensiero corre alla Pace così minacciata”.
Sassoli, durante la pandemia, ha continuato a lavorare sodo con il Parlamento Europeo e con le altre istituzioni, per traghettare con speranza i cittadini europei fuori dal periodo buio del covid 19. I suoi scritti così chiari, coinvolgenti, di politica autentica, rappresentano una eredità importante, una lettura per comprendere cosa siano l’UE e i valori che incarna e di che cosa ha necessità urgente per realizzare al meglio un pieno e completo ruolo politico.
“Un’iniziativa culturale di rilievo – dicono gli organizzatori – per Ferrara. Un grazie corale va a Claudio Sardo che così bene ha colto la portata degli scritti di Sassoli e li ha riproposti nel volume. E per essere qui a raccontarceli”.
L’ingresso alla presentazione è libero
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com