Lettere al Direttore
25 Settembre 2023

Condominio bloccato da una montagna di spazzatura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Natale si illumina, accesi gli alberi a Ferrara e nelle frazioni

Come da tradizione, si è acceso alle 17 in punto di oggi pomeriggio (8 dicembre, ndr) l’albero di piazza della Cattedrale, decretando il via ai festeggiamenti che anticipano il Natale. Con lui, in simultanea, si sono animati di luci e colori anche quelli di piazza Travaglio e di piazza dell’Acquedotto. Altri alberi sono stati accesi nelle frazioni

Aggredita e rapinata nel sottomura da quattro ragazzine

Pensava di godersi i primi raggi del sole e ricaricare le energie prima dello studio una ragazza di 21 anni quando è stata fermata da quattro ragazze più giovani che le hanno chiesto il telefono per chiamare a casa.

Bilancio di previsione 24-26. Una cubatura di 214 milioni nel primo anno

Parla, anche quest'anno, di un bilancio solido l'assessore Matteo Fornasini nel presentare, accompagnato dal ragioniere capo Giorgio Bonaldo, il bilancio di previsione 24-26 caratterizzato da una "quadratura complicata" dovuta all'inflazione che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2023 e che caratterizzerà anche il 2024

Enzo Mazzesi un bellissimo esempio

Ho appreso dal numero odierno di Estense.com della morte di Enzo Mazzesi che di Anita e della sua gente è stato apprezzato  e stimato dirigente politico e sindacale. Mi dispiace di non riuscire a partecipare al funerale previsto per domani. La mia età, benché un...

Buongiorno,

domenica 24 settembre, noi condomini di via Pasubio, 6, ci siamo svegliati con questa “bella” novità: una montagna di spazzatura, materasso, valigie, documenti e merce varia, abbandonata davanti al cancello del condominio, tanto da rendere impossibile il passaggio delle auto.

Avvisati i vigili, anche perché vi è un regolare passo carrabile, ci siamo sentiti rispondere che non è di loro competenza e che avremmo dovuto provvedere noi alla rimozione dell’immondizia. Non paghi, abbiamo cercato di contattare il numero verde di Hera che però la domenica non è attivo.

Successivamente ho contattato le guardie ecologiche volontarie e devo dire che sono state le uniche a rispondermi e dare suggerimenti al riguardo; il sig. Allara è stato gentilissimo, mi ha suggerito di inviare una segnalazione mediante l’app il rifiutologo, cosa che ho subito fatto nella speranza che qualcuno intervenga prima o poi.

Ad ogni modo ci ritroviamo impossibilitati a uscire con l’auto.

Scusate per lo sfogo ma pensavo di vivere in una società civile e a queste novità non sono preparata.

Raffaella Fortini

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com