Lettere al Direttore
25 Settembre 2023

Condominio bloccato da una montagna di spazzatura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il ministro Lollobrigida a Goro: “L’emergenza granchio blu non è finita”

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee

Passaggio ‘impedonabile’

Probabilmente è già arrivata a questa spettabile redazione, ma in ogni caso penso sia bene segnalarvi questo cartello affisso in viale Alfonso I d'Este che riporta una "impedonabile" stortura grammaticale. Marco...

Abusi di parole

Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...

Zonari, il Vangelo e i profughi

Non sapevo che Anna Zonari fosse un'esperta biblista (discepola di Mons. Perego?) e le faccio i miei complimenti, invitandola peraltro a tener presenti anche passi evangelici meno graditi alla sua parte politica (tipo: "l'uomo non separi ciò che Dio ha unito") e i...

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Buongiorno,

domenica 24 settembre, noi condomini di via Pasubio, 6, ci siamo svegliati con questa “bella” novità: una montagna di spazzatura, materasso, valigie, documenti e merce varia, abbandonata davanti al cancello del condominio, tanto da rendere impossibile il passaggio delle auto.

Avvisati i vigili, anche perché vi è un regolare passo carrabile, ci siamo sentiti rispondere che non è di loro competenza e che avremmo dovuto provvedere noi alla rimozione dell’immondizia. Non paghi, abbiamo cercato di contattare il numero verde di Hera che però la domenica non è attivo.

Successivamente ho contattato le guardie ecologiche volontarie e devo dire che sono state le uniche a rispondermi e dare suggerimenti al riguardo; il sig. Allara è stato gentilissimo, mi ha suggerito di inviare una segnalazione mediante l’app il rifiutologo, cosa che ho subito fatto nella speranza che qualcuno intervenga prima o poi.

Ad ogni modo ci ritroviamo impossibilitati a uscire con l’auto.

Scusate per lo sfogo ma pensavo di vivere in una società civile e a queste novità non sono preparata.

Raffaella Fortini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com