Codigoro
23 Settembre 2023
E' visitabile nella sala conferenze della palazzina Iat di Pomposa fino al 28 ottobre a ingresso gratuito

Inaugurata la mostra ‘La Natura nel Delta’ di Maria Luisa Onestini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Truffe. Tre casi sventati dai Carabinieri

Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati

Inaugurato il nuovo sportello Hera

È stato inaugurato, alla presenza della sindaca del Comune di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, e di Ivan Buccolieri, responsabile Front Office Hera Comm, il nuovo sportello clienti Hera di Codigoro

Pomposa. L’iperrealismo dell’arte di Maria Luisa Onestini è il filo conduttore della mostra pittorica “La Natura nel Delta”, inaugurata nella sala conferenze della palazzina Iat di Pomposa. “E’ una gioia inaugurare una mostra i cui soggetti sono in gran parte – ha sottolineato il vice sindaco Francesco Fabbri -, esemplari della fauna alata che popola il Delta del Po”.

La mostra, visitabile a ingresso gratuito sino al 28 ottobre prossimo, si inserisce nella settima edizione del Festival della Natura, rassegna dedicata al turismo slow nei Comuni di Codigoro, Goro e Mesola, che prosegue, sabato e domenica con le iniziative della Sagra della Patata.

Maria Luisa Onestini è una artista a tutto tondo, perchè oltre a dipingere si diletta anche con il canto. L’iperrealismo che caratterizza i dipinti dell’artista ferrarese rende le opere simili a fotografie.

“Questi sono i miei tesori – ha sottolineato la pittrice – ossia gli animali che trovo nel mio territorio. Ne mancano tanti. La tecnica prevalente è quella dell’olio su tela, ma in alcune opere ricorro anche alla tecnica mista con vetri e cera diluita con petrolio”.

I dipinti rendono omaggio alla ricchissima avifauna del Delta del Po. La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 18 (ad orario continuato), sino al 28 ottobre prossimo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com