“L’azzardo del giocoliere” in scena all’Auditorium Sant’Eurosia
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Il nuovo romanzo giallo di Rosa Teruzzi sarà presentato, nell'ambito della rassegna "Il Maggio dei Libri", sabato 10 maggio, alle ore 18, alla Torre della Finanza a Volano
Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola
Un tubo del gas ad alta pressione si è rotto attorno a mezzogiorno nei pressi della Strada Statale Romea, all’altezza di Pomposa, provocando un momento di allarme per la sicurezza e il traffico
Pomposa. L’iperrealismo dell’arte di Maria Luisa Onestini è il filo conduttore della mostra pittorica “La Natura nel Delta”, inaugurata nella sala conferenze della palazzina Iat di Pomposa. “E’ una gioia inaugurare una mostra i cui soggetti sono in gran parte – ha sottolineato il vice sindaco Francesco Fabbri -, esemplari della fauna alata che popola il Delta del Po”.
La mostra, visitabile a ingresso gratuito sino al 28 ottobre prossimo, si inserisce nella settima edizione del Festival della Natura, rassegna dedicata al turismo slow nei Comuni di Codigoro, Goro e Mesola, che prosegue, sabato e domenica con le iniziative della Sagra della Patata.
Maria Luisa Onestini è una artista a tutto tondo, perchè oltre a dipingere si diletta anche con il canto. L’iperrealismo che caratterizza i dipinti dell’artista ferrarese rende le opere simili a fotografie.
“Questi sono i miei tesori – ha sottolineato la pittrice – ossia gli animali che trovo nel mio territorio. Ne mancano tanti. La tecnica prevalente è quella dell’olio su tela, ma in alcune opere ricorro anche alla tecnica mista con vetri e cera diluita con petrolio”.
I dipinti rendono omaggio alla ricchissima avifauna del Delta del Po. La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 18 (ad orario continuato), sino al 28 ottobre prossimo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com