“Keep Queen Alive”, tributo ai Queen al centro Rivana Garden
"Keep Queen Alive - Tributo ai Queen" sarà la band ospite di Rivana Garden di via Gaetano Pesci 181
"Keep Queen Alive - Tributo ai Queen" sarà la band ospite di Rivana Garden di via Gaetano Pesci 181
Gatto: "Un’altra sfida appassionante. Sono molto felice di lavorare a questo progetto su uno dei miei punti di riferimento"
Musica e workshop sulle rive della Darsena. Tra gli ospiti gli Áthos, Silvia Tarozzi & Deborah Walker, i Mai Mai Mai, Silvia Tarozzi & Deborah Walker
La pianista e cantante si esibirà con l'accompagnamento di Stefano Senni al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria
Un weekend di scoperta aspetta il pubblico del Teatro Comunale di Ferrara l’8, il 9 e il 10 dicembre, con ‘Franciscus, il folle che parlava agli uccelli’ uno spettacolo ricco di arte e cultura, creato, diretto e musicato dal poliedrico Simone Cristicchi
Il dramma della guerra e dell’invasione russa in Ucraina sugli schermi del Ferrara Film Festival col documentario Sisters of Ukraine. Diretto dal regista Mike Dorsey, racconta una storia di speranza fatta di solidarietà e aiuto nei confronti del prossimo in un momento storico segnato da morte, violenza e distruzione.
Nella serata di martedì 19 settembre, sul palco del Teatro Nuovo, sono salite tre suore protagoniste del documentario, Madre Cristiana, Madre Providinia e Madre Hoshivska, che hanno portato le loro testimonianze e lanciato il loro messaggio di pace. “Grazie a tutti voi per essere qui – hanno affermato – e grazie soprattutto all’Italia per l’aiuto che ha dato agli ucraini che qui hanno trovato rifugio. Vivere in questo tempo, in cui si vedono tante vittime, è una responsabilità. Non possiamo stare col cuore leggero, dobbiamo fare qualcosa perché nessuno ha il diritto di vivere così e di sentirsi solo“.
La trama ruota attorno a due volontari di Barcellona che si recano in un convento nell’Ucraina occidentale dove le suore stanno aiutando i rifugiati. Mentre gli attacchi missilistici su tutto il paese raggiungono livelli senza precedenti, in seguito al bombardamento del ponte di Kerch in Crimea, le suore e i volontari accompagnano un gruppo di profughi di guerra e di famiglie di soldati spediti al fronte in un viaggio di tre giorni attraverso l’Europa, fino agli alloggi sicuri vicini a Barcellona.
Insieme alle protagoniste della vicenda, oltre al regista, anche i produttori Steve Campos ed Eduardo Llop. Presente anche don Giacomo Granzotto, segretario personale di monsignor Gian Carlo Perego, che ha portato i saluti dell’arcivescovo della diocesi di Ferrara e Comacchio e di padre Vasyl Verbitskyy, reggente della chiesa Greco Cattolica di via Cosmè Tura.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com