Bosco Mesola. Alla 21° Sagra del Radicchio a Bosco Mesola saranno protagonisti ai fornelli e al servizio ai tavoli, per il secondo anno consecutivo, i giovani con disabilità dell’Associazione Più Felici. Un team davvero in gamba che sabato 30 settembre farà gli onori di casa anche alla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, ospite nel pomeriggio per incontrare e vedere all’opera il gruppo associativo. La sagra si terrà il 23-24-27-29-30 settembre e 1-2 ottobre.
“E così – dicono gli organizzatori – anche quest’anno la manifestazione torna con una marcia in più all’insegna della buona cucina e dell’integrazione sociale. Dalle specialità a base di granchio blu a quelle più tradizionali di pesce e di carne, sapori e odori di un territorio che cambia, tutti prodotti locali a km 0 sotto la regia del radicchio. Ci sarà di che sbizzarrirsi nella scelta dei diversi menù, che metteranno in campo le abilità gastronomiche del gruppo associativo, nato nel 2016 su iniziativa di genitori e familiari di ragazzi con bisogni educativi speciali e di inclusione”.
Nei prossimi giorni presso lo stand gastronomico gestito dall’associazione di promozione sociale Più Felici, sarà possibile conoscere le volontarie e i volontari e contribuire attraverso una cena a sostenere questa realtà che si impegna in progetti educativi strutturati per l’inclusione sociale delle persone con disabilità. L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Comune di Goro, Città di Mesola, Comune di Codigoro, Asp del Delta Ferrarese, Coldiretti Ferrara, Cia, Confagricoltura Ferrara, Confcooperative Ferrara, Casa Mesola, Società Italiana Sementi Sis.