Altri sport
21 Settembre 2023
Alessandro Fari classe 1970 della Asd Faro Formignana e Maximiliano Saieva classe 1973 dell’Atletica Corriferrara hanno conquistato la medaglia di finishers

Due “Giganti” ferraresi raggiungono il traguardo della tredicesima edizione del Tor des Géants a Courmayeur

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pallamano Ariosto, trasferta a Mestrino

Dopo il primo punto in campionato conquistato nel turno precedente, per l’Ariosto Securfox si materializza all’orizzonte una sfida decisamente importante. Infatti sabato con fischio d’inizio alle 18,30 Katia Soglietti e compagne faranno visita alla Pallamano Mestrino

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

ll Tor des Géants TOR330 è una gara di corsa in montagna fra le più impegnative al mondo, riscuote un grande successo di partecipazione e di gradimento fra gli atleti ed è seguita da un pubblico numeroso che supporta i concorrenti lungo tutto il percorso.

La corsa è davvero estrema: 330 km di sviluppo orizzontale, 24.000 m di dislivello verticale con 35 colli al sopra dei 2.000 m. La gara concatena i percorsi dell’Alta Via n. 2 e dell’Alta Via n. 1 della Valle d’Aosta.

Partenza e arrivo da Courmayeur, il periplo della regione ai piedi dei più alti Quattromila delle Alpi. Un’esperienza davvero al limite delle possibilità umane che mette alla prova le capacità e la resistenza anche dei più tosti con tempo un tempo massimo di 150 ore.

Con 1.200 atleti al via, solo il 50% arriva al traguardo.

Alessandro Fari classe 1970 della Asd Faro Formignana e Maximiliano Saieva classe 1973 dell’Atletica Corriferrara hanno conquistato la medaglia di finishers venerdi 15 settembre, impiegando 131 ore e 57 minuti con 8 ore di sonno complessive.

E’ stato importante pianificare bene il ritmo di corsa e le pause di riposo per non incorrere in quelle che sono le crisi più pericolose ovvero le allucinazioni.

Ed infine, un altro fattore fondamentale per il successo è stato sostenersi a vicenda perchè l’unione fa la forza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com