Politica
19 Settembre 2023
Nanni (Pd): "Apprezzabile intervento del Comune" ma emerge "situazione complessa che richiede migliaia di risarcimenti e che richiede un forte impegno da parte del governo”

Esenzione Canone Unico per la ristrutturazione degli edifici colpiti dal maltempo il 22 luglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Un voto unanime in Consiglio comunale per l’esenzione dal Canone Unico Patrimoniale per le pratiche di occupazione suolo pubblico presentate ai fini del ripristino di edifici danneggiati dall’evento meteorologico del 22 luglio. Tutto il Consiglio vota in modo favorevole, ma non manca qualche polemica sulla scia dei ritardi del governo, da molti denunciati, nei ristorni per gli eventi catastrofici che hanno colpito l’Emilia e ancora prima la Romagna.

“Non andiamo a risolvere tutti i danni che hanno subito questi cittadini e queste imprese – dice Fornasini – però come Comune facciamo la nostra parte per esprimere un segnale di vicinanza per quanto riguarda le nostre competenze”.

“Ha detto bene l’assessore – conferma Davide Nanni (Pd) – tutti devono fare la propria parte” e “sicuramente è apprezzabile l’aiuto che il Comune può dare”. Però, anche a seguito dell’assemblea con i cittadini a San Bartolomeo con i consiglieri regionali Zappaterra (Pd) e Berganimi (Lega),”è emersa una situazione complessa che richiede migliaia di risarcimenti e che richiede un forte impegno da parte del governo”. “La regione – aggiunge Nanni – ha immediatamente chiesto lo stato di calamità” mentre “il governo ancora non ha stanziato le risorse che deve stanziare e senza queste risorse i Comuni e le Regioni non possono procedere ai ristori che i cittadini giustamente aspettano”.

La maggioranza comunale difende però l’operato del governo prima con Carità (Ferrara Cambia) che critica “l’intervento politico” di Nanni, poi con Fornasini che ritiene “troppo semplicistico chiedere al governo di mettere i fondi”. “Quanto stanzia il governo? – continua l’assessore – Nessuno oggi è in grado di dire quanto. Allora cosa facciamo giochiamo ai dadi? Prima dobbiamo sapere quanto il governo deve stanziare”. Prende quindi l’esempio della Romagna dove, a suo dire, “il governo in poche settimane ha stanziato 4,5 miliardi che stanno già iniziando ad arrivare anche grazie alla nomina di Figliuolo”.

Le cronache nazionali hanno però a lungo criticato il governo proprio sui ritardi, prima nella nomina del commissario poi nell’elargizione dei ristori. Lo stesso presidente Bonaccini non perde occasione per chiedere maggiore celerità al governo sui ristori non ancora arrivati dopo diversi mesi dall’alluvione in Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com