Sciopero igiene ambientale, “aderisce quasi la totalità dei lavoratori”
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale il 17 ottobre che si terrà anche a Ferrara dalle ore 10 alle ore 13 in via Finati, davanti a uno degli ingressi della sede di Hera
Fare rete, dalla parte delle imprese, per creare tra loro connessioni dirette e non filtrate. Potrebbe essere così sintetizzato il senso dell’Ecosystem Meetup
Tper compie un ulteriore passo del percorso di digitalizzazione dei titoli di viaggio. Da oggi è possibile ricaricare gli abbonamenti mensili già presenti su tessera “Mi Muovo” anche attraverso l'importante circuito PuntoLis
La Coppia di Pane e la Giornata Mondiale dell'Alimentazione si festeggia giovedì 16 ottobre a Ferrara, patria indiscussa dell'intramontabile "Coppia". Occasione per ricordare Sergio Romano Perdonati
Otto stand, due aree verdi, uno spazio ad hoc per i bambini, 24 tra laboratori, seminari e dimostrazioni, una caccia al tesoro. Sono questi, in estrema sintesi, i numeri del Festival delle imprese e delle idee. I Ferraresi non si sono fatti pregare: tanti hanno partecipato ai numerosi laboratori organizzati dalle imprese per l’occasione, molti altri si sono affacciati in Darsena per passeggiare con la famiglia e curiosare.
“Il festival delle imprese e delle idee è una scommessa vinta – spiega il neodirettore di Cna Ferrara Matteo Carion – Le imprese hanno saputo proporre ai ferraresi tante attività, laboratori, workshop per trascorre un pomeriggio insieme; la struttura Cna ha messo in campo tutta la propria professionalità; i ferraresi hanno risposto positivamente”.
Le opportunità non mancavano: laboratori, dimostrazioni, seminari, in tanti settori. Yoga, benessere, pittura, trucco, abbigliamento, creazione di accessori, autoriparazione, autotrasporto e tanto altro
Il Festival delle imprese e delle idee ha occupato la Darsena e le sale di Wunderkammer per tutta la giornata di sabato ed è stato seguito, alle 21.00, dal tradizionale evento fashion di Cna Federmoda, quest’anno ‘traslocato’ dal Castello estense alla Darsena di Ferrara: Un fiume di moda.
“Grazie a Cna Ferrara per lo sforzo compiuto e perché ci aiuta a valorizzare uno spazio nuovo della città: l’amministrazione è sempre al fianco delle imprese e di chi le rappresenta – ha detto l’assessore al turismo e commercio Matteo Fornasini, presente all’inaugurazione su delega del Sindaco Alan Fabbri”.
“Questa giornata rispecchia decisamente il mondo Cna che rappresenta 40-50 mestieri, moltissimi dei quali oggi sono rappresentati qui – ha aggiunto il Presidente di Cna Davide Bellotti – Conclusione in bellezza questa sera, nell’arena Darsena, con la tradizionale sfilata di moda”.
“Volevamo far conoscere il mondo dell’impresa che è fatto di creatività, impegno, valori da praticare ogni giorno. Credo che ci siamo riusciti – ha spiegato la vice Presidente Jessica Morelli.
La giornata si era aperta al mattino con un convegno, all’interno di Wunderkammer, sull’intelligenza artificiale: Luca Mari, professore dell’Università LIUC Carlo Cattaneo, ne ha illustrato i risvolti rivoluzionari, legati alla recentissima possibilità di interagire con essa in linguaggio naturale; i professori Riguzzi e Bellodi di Unife hanno annunciato il nuovo corso di laurea magistrale in intelligenza artificiale lanciato da Unife quest’anno.
Alla sera, dalle 21, è tornata la moda: quest’anno la tradizionale sfilata organizzata da Cna Federmoda si è trasferita dal Castello estense all’area spettacolo della Darsena, per la direzione artistica di Rocco Cagnè e la conduzione di Carolina Bizzarri. Titolo della serata “Un Fiume di Moda”. Tema conduttore, l’acqua, elemento caratterizzante del nostro territorio. Il direttore artistico ha creato una serata coinvolgente in cui il ritmo delle uscite ha valorizzato al massimo le creazioni proposte dai brand: Allour Studio; Angolo della Luna; Atelier il Sogno; Captivity; Incanto Handmade; Nour & the Merchant; Pelle d’Oca Abbigliamento; Pigh ‘Oh; Vivinaturale di Sartoria Laura Mode; Trucco e Parrucco a cura di Wellness Time di Elena Malanchini. Ospite della serata Niccolò Cipriani – Founder del brand Rifo’.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com