Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Si è conclusa domenica 10 settembre l’ottava edizione della Sagra del Pinzino e Arrosticino, organizzata dall’Associazione “Nati con la Calzamaglia” in collaborazione e presso gli spazi del Centro Rivana Garden di via Pesci a Ferrara.
In assoluto questa è stata l’edizione che ha battuto ogni tipo di record. Il “sold out” è stato praticamente tutte le sere, facendo sì che alla Rivana per il “Pinzino e Arrosticino” siano arrivate oltre 6.000 persone. Sono stati arrostiti 40.000 arrosticini, una tonnellata e mezza di pinzini, 400 kg di cappellacci (con 90 kg di ragù), 35 kg di fagioli. Solo per dare qualche numero della dimensione dell’evento.
Un altro grande passo in avanti è stato compiuto: quello di debellare le zanzare da tutto il centro. Un investimento economico di grande impatto che ha contribuito in maniera sostanziale al successo della manifestazione.
“Questo successo – dichiara Marco Malossi, presidente di Nati con la Calzamaglia – ci sprona a fare sempre di più rispetto ai nostri progetti di beneficenza legati ai bambini. Vorrei dire grazie alle migliaia di persone che in 15 giorni si sono sedute ai tavoli del Rivana Garden per cenare con i nostri pinzini, arrosticini, cappellacci, fritti, salumi, formaggi e dolci. Oppure hanno preso d’asporto. Grazie ai volontari che faticosamente hanno permesso tutto questo. Grazie agli sponsor e ai nostri fornitori, che nella maggior parte ci segue fin dall’inizio di questa magica avventura”.
“Il sodalizio con l’Associazione Nati con la Calzamaglia – ha messo in evidenza Daniele Malossi, presidente di Rivana Garden – continua più forte che mai, ne è la dimostrazione l’affluenza di quest’anno che ha toccato numeri mai visti. Siamo sempre più felici che Rivana Garden si animi con questo tipo di manifestazioni, che coinvolgono il nostro territorio, e oltre ai cittadini di Ferrara, anche clienti da zone più esterne, con persone giunte ad esempio da Chioggia, Pordenone, Milano e molte altre tra Emilia Romagna, Veneto e Marche. Il nostro impegno per la comunità continua in maniera serrata per la stagione 2023-2024 con molti appuntamenti in agenda, ma ancora prima con l’inaugurazione del restyling del Centro, faticosamente ristrutturato in questi mesi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com