Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
“Sono lieta ed orgogliosa di comunicare – commenta Franca Arta, delegata di Fondazione Ant Ferrara – che dopo la giornata di prevenzione oncologica della Delegazione di Ferrara del 1 settembre, il Progetto Tiroide di Fondazione Ant torna a Ferrara. Il generoso contributo di privati cittadini ha consentito alla nostra Delegazione di Ferrara di organizzare un’ ulteriore e ravvicinata giornata di prevenzione dedicata al Progetto Tiroide, che si terrà giovedì 21 settembre sull’Ambulatorio Mobile Bus della Prevenzione Ant. Le visite gratuite sono rese possibili grazie alle donazioni che riceviamo da aziende e privati: ringrazio infinitamente tutti i nostri sostenitori per il continuo supporto e il finanziamento per la giornata di prevenzione”.
Il test consta in un’ecografia per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei a bordo dell’ambulatorio mobile che sosterà in largo Castello. L’iniziativa è appoggiata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara.
“La promozione delle giornate di prevenzione – commenta l’assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti – è un’attività importantissima, nella quale crede molto anche l’Amministrazione comunale in quanto un piccolo controllo può davvero salvare la vita. Ant è un insostituibile punto di riferimento per l’impegno portato avanti nella prevenzione e nell’accompagnamento nel processo di cura delle malattie oncologiche. Per questo sono particolarmente grata nei confronti dei cittadini che hanno dimostrato generosità donando la possibilità di effettuare 24 visite gratuite”.
“Accanto all’attività di assistenza domiciliare oncologica gratuita – aggiunge Franca Arta –, Ant è da sempre impegnata nella prevenzione oncologica ed organizza visite di prevenzione gratuita contro alcuni tipi di tumore molto invasivi (progetto tiroide, progetto melanoma): solo attraverso la prevenzione è possibile la diagnosi precoce, fondamentale per un buon esito”. “Ringrazio – dice sempre Franca Arta – il sindaco Alan Fabbri e l’assessore Comunale alle Politiche Sociali Cristina Coletti, per la collaborazione, la disponibilità e la sensibilità ai progetti di Ant che hanno consentito lo svolgersi di questa essenziale giornata di prevenzione rivolta alla nostra cittadinanza”.
Il Bus Mobile sarà collocato in largo Castello giovedì 21 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com