Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Copparo. Una storia di comunità, di speranza e di solidarietà, che ha come protagonisti Luigi Mazzoni, cittadino copparese scomparso lo scorso dicembre, che negli anni della pensione ha espresso la sua creatività e il suo talento in quadri, lavori in cartapesta e piccole sculture in cemento, Ail, la parrocchia di Gradizza e l’associazione San Lorenzo di Gradizza, molto impegnata per il territorio.
A raccontarla è il primo cittadino Fabrizio Pagnoni, che ieri (domenica 17 settembre) ha inaugurato l’iniziativa “Un quadro contro le leucemie”, un’esposizione di 53 delle opere di Mazzoni, donate – come ultima volontà di quest’ultimo – ad Ail per aiutare gli altri e, in particolare, gli ammalati di leucemie.
I visitatori che si recheranno presso la canonica di Gradizza, dove è allestita, potranno scegliere le opere da portare a casa proprio per sostenere Ail e gli ammalati del reparto di Ematologia e Onco Ematologia pediatrico dell’ospedale di Cona.
L’esposizione si potrà visitare domenica 24 settembre, 1 e 8 ottobre dalle ore 10 alle 12, salvo esaurimento opere (info 349/7330051).
“Io – ha raccontato il sindaco – ho scelto un bellissimo quadro del municipio. In onore della nostra comunità, che sempre sa come fare rete e mettere a frutto le proprie risorse. Un grande grazie per l’esempio e l’altruismo a Luigi e alla famiglia Mazzoni, ad Ail, a Gradizza con la sua parrocchia e la sua associazione San Lorenzo e a tutti coloro che parteciperanno a questa splendida iniziativa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com