Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 20 settembre, alle ore 17, la scuola primaria Villaggio Ina, appartenente all’Istituto Comprensivo 6 di Ferrara, accoglierà alunni e famiglie nel cortile del plesso di via Indipendenza a Barco per la tradizionale e vivace Festa dell’accoglienza, il grande abbraccio di benvenuto che suggella l’inizio del nuovo anno scolastico.
Si inizierà così, davvero alla grande, con la scuola allestita a dovere per un momento speciale e prezioso di conoscenza e condivisione delle ricchezze culturali tradizionali dei rispettivi Paesi d’origine. Oltre a degustare le prelibatezze del patrimonio gastronomico di ben quattro continenti, si potrà sorseggiare il tè marocchino, cimentarsi in giochi tradizionali, ricevere tatuaggi con l’hennè con le diverse tecniche pakistane e marocchine e farsi acconciare i capelli con le treccine della moda africana.
Grazie alla disponibilità della “Bottega del pane”, un abile fornaio insegnerà a realizzare le famose “coppie” di pane ferrarese e la contrada di San Giovanni, fra musici e abiti storici, racconterà ai presenti la tradizione del Palio cittadino. Non mancheranno balli e canti a far da cornice alla serata.
Sarà soprattutto una preziosa occasione per raccogliere e accogliere tutte le migliori energie utili e per rafforzare quel senso di comunità indispensabile per iniziare con il piede giusto l’avventura di questo nuovo anno scolastico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com