Spal
16 Settembre 2023
Prestazione molle dei biancazzurri specialmente nel primo tempo, con Iannoni e Vasquez che ribaltano la partita

Valentini illude la Spal. Poi il Perugia rimonta e vince

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

di Andrea Mainardi

Doccia fredda per la Spal che offre una prestazione ben lontana da quella che dovrebbe servire in un big match contro una rivale diretta, dopo aver avuto una settimana extra di riposo a disposizione. Il gol di Valentini dopo sei minuti è solo fuoco di paglia perchè il Perugia per i primi quarantacinque minuto ‘trita’ la Spal sul piano del gioco e dell’intensità ribaltando con pieno merito il risultato. Iannoni e Vasquez colpiscono in rapida sequenza ed i biancoazzurri nel secondo tempo accennano una reazione più rabbiosa che ragionata, non riuscendo ad impegnare severamente Adamonis. Passo indietro deciso dunque dopo la già non brillantissima prestazione contro la Vis Pesaro che dovrà subito rimettere in riga tutta la rosa, che difficilmente potrà permettersi altri cali di tensione simili.

La cronaca. Di Carlo punta sull’esperienza in difesa con Bruscagin e Valentini dal primo minuto mentre è Rao a completare il tridente offensivo della Spal. Non sembra pagare dazio l’atteggiamento molto offensivo del Perugia sin dai primi minuti che sull’angolo di Siligardi al sesto minuto piazza solo cinque giocatori nella propria area. Ne approfitta Valentini che di testa gira in porta superando Adamonis per il gol dell’immediato vantaggio spallino.

Da qui in poi però è praticamente un monologo del ‘grifo’. Il pressing asfissiante dei biancorossi non consente alla Spal di fare praticamente mai un possesso di palla efficace, con tanti errori anche banali da parte di Carraro. Dopo tanta presenza nella trequarti biancazzurra, il Perugia al 24′ confeziona la prima vera palla gol: Bruscagin non è preciso nella diagonale sul cross dalla trequarti e la sfera finisce tra i piedi di Vasquez che calcia in area a botta sicura sfiorando solo il palo. La Spal replica dieci minuti dopo un un paio di fiammate di Antenucci e Siligari che non inquadrano la porta di Adamonis.

Al 41′ ecco poi il meritato pareggio del Perugia: Mezzoni verticalizza per Iannoni il quale sfugge alle spalle di Maistro e supera in scivolata un Del Favero non irreprensibile in uscita. Gol meritato per gli ospiti e per Iannoni, migliore in campo per distacco fino a questo momento. Non fa nemmeno in tempo a reagire la Spal che il Perugia ribalta la partita. Kouan ha tanto spazio tra le linee e appoggia al limite dove Vasquez riceve e si gira in un istante bruciando Arena, spedendo il pallone di potenza sotto alla traversa. Gran gol dell’attaccante e vantaggio biancorosso.

Di Carlo prova a scuotere i suoi dal torpore facendo esordire Dalmonte al posto di Rao e pur in maniera confusionaria la Spal abbozza una reazione. Al 57′ Bertini, entrato per Parravicini, dialoga bene con Siligardi che perde l’attimo per concludere in porta e sul proseguimento dell’azione Adamonis intercetta il cross d’esterno di Dalmonte. Non finisce qui: Carraro sbaglia il controllo dando il via alla ripartenza biancorossa con Vasquez che crossa per l’accorrente Iannoni che di testa per poco non centra la doppietta personale. Cambia ancora Di Carlo passando poi al 4-2-3-1 con in campo anche Rabbi e Rosafio ed il Perugia inizia a tirare il fiato.

Al 69′ Tripaldelli crossa arretrato per Antenucci che di piatto centra Adamonis. Ci provano anche Rosafio e Rabbi con azioni personali sparando il pallone in Curva Ovest e via via l’azione della Spal perde di forza. Sale anche il nervosismo e si aprono tanti spazi per il Perugia in contropiede, che a sua volta non riesce a chiudere la partita sprecando ottime opportunità in serie con Kouan, Ricci e Righetti. Ai biancoazzurri non manca la voglia ma le energie finiscono ed è il Perugia a portarsi a casa il bottino pieno.

Sconfitta che riporta tutti con i piedi per terra questa, nella quale è emersa una differenza di gioco e di ritmo notevole soprattutto nel primo tempo con una delle rivali più accreditate per la promozione.

Spal – Perugia 1-2
Marcatori: Valentini 6′ (S), Iannoni 41′ (P), Vasquez 44′ (P)

Spal (4-3-3): Del Favero; Bruscagin, Valentini, Arena (dall’ 89′ Orfei), Tripaldelli; Parravicini (dal 57′ Bertini), Carraro, Maistro (dal 65′ Rosafio); Siligardi (dal 65′ Rabbi), Antenucci, Rao (dal 45′ Dalmonte).
All.: D. Di Carlo.
A disp.: Alfonso, Meneghetti, Fiordaliso, Contiliano, Collodel, Iglio, Celia, Peda, Breit, Puletto.

Perugia (4-3-3): Adamonis; Cancellieri (dal 75′ Dell’Orco), Vulikic, Angella, Mezzoni; Iannoni (dal 75′ Acella), Bartolomei, Kouan; Lisi (dal 75′ Seghetti), Vasquez (dal 64′ Ricci), Matos (dall’ 89′ Bozzolan).
All.: Francesco Baldini.
A disp.: Abibi, Lavorgna, Bezziccheri, Ebnoutalib, Torrasi, Morichelli, Giunti.

Arbitro: Turrini di Firenze.
Assistenti: Allocco, Munerati.
Quarto ufficiale: Di Reda.

Ammoniti: Cancellieri 50′ (P), Antenucci 78′ (S), Matos 82′ (P), Rabbi 83′ (S).
Espulsi: nessuno.

Spettatori: 7845.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com