Salute
16 Settembre 2023
Calamai: "Un risultato che è la conferma internazionale del valore del nostro modello clinico-assistenziale"

La Cardiologia del Sant’Anna nuovamente nella classifica mondiale del magazine “Newsweek”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Guardigli e Calamai

La Cardiologia porta il Sant’Anna di Ferrara in classifica come “ospedale specializzato”. A dirlo è l’annuale è la “World’s Best Specialized Hospitals 2024” stilata dal magazine “Newsweek” in collaborazione con Statista.

“Un riconoscimento particolarmente significativo. – afferma Monica Calamai, commissaria straordinaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara – Un risultato che è la conferma internazionale del valore del nostro modello clinico-assistenziale. L’Unità Operativa di Cardiologia del nostro ospedale rientra ormai stabilmente nella classifica mondiale e rappresenta un’eccellenza a livello regionale. Questi risultati danno merito agli operatori per il lavoro duro con l’obiettivo di assicurare sempre un’assistenza di altissima qualità. Risultati che sono da stimolo a migliorare sempre. Anche a questo fine, nell’ambito del riassetto dipartimentale dell’Azienda è stato creato il Dipartimento ad Attività Integrata Cardio-Toraco-Vascolare diretto dal prof. Biagio Sassone, al fine di dare un assetto organico alle varie discipline. La Cardiologia di Cona, diretta dal professor Gabriele Guardigli, ha inoltre attivato un’importante collaborazione con l’Ausl di Bologna in virtù della quale anche a Ferrara viene effettuato l’intervento di impianto percutaneo della valvola aortica (Tavi): sono già stati effettuati 5 interventi con successo”.

“Il riconoscimento di “Newsweek” – commenta Gabriele Guardigli, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara – è motivo di grande soddisfazione per tutta l’equipe di Cardiologia che rappresento, sia per l’impegno clinico-assistenziale sia per l’attività di ricerca e didattica. I risultati positivi rappresenteranno uno stimolo continuo per migliorare il livello di assistenza cardiologica per i cittadini della Provincia di Ferrara, anche perchè siamo il primo centro Italiano senza cardiochirurgia e quindi il riconoscimento ottenuto assume un valore ancora più significativo. Questo riconoscimento internazionale segue quello della pubblicazione sul New England Journal of Medicine dello studio Fire, uno studio ideato e coordinato a Ferrara dal dottor Simone Biscaglia e professor Gianluca Campo che ha rivoluzionato la modalità di trattamento dei pazienti anziani con infarto miocardico e malattia coronarica multivasale”.

La classifica ha esaminato le migliori strutture in 12 specialità: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, endocrinologia, neurologia, neurochirurgia, ortopedia, gastroenterologia, pneumologia, pediatria, urologia e ostetricia e ginecologia. Inoltre la classifica comprende i primi 300 ospedali per cardiologia e oncologia, i primi 250 per pediatria, i primi 150 per ciascuna specialità di cardiochirurgia, endocrinologia e gastroenterologia, i primi 125 per neurologia, neurochirurgia, ortopedia, pneumologia, urologia ed i primi 100 per ostetricia e ginecologia.

https://www.newsweek.com/rankings/worlds-best-specialized-hospitals-2024

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com