Attualità
16 Settembre 2023
Flash mob del Forum Ferrara Partecipata in municipio che ricorda al primo cittadino quanto da lui promesso sul coinvolgimento dei cittadini nel progetto di recupero dello stabile

Ex caserma: “200 giorni dalla promessa del sindaco sulla partecipazione dei cittadini”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

di Martina de Tiberis

Ancora una volta l’ex caserma di Cisterna del Follo è stata protagonista, nella mattinata di ieri, di un flashmob, organizzato dal ‘Forum Ferrara partecipata’.

Davanti l’atrio della piazza Municipale i manifestanti hanno esibito un cartello, sul quale spiccava la scritta “200 giorni dalla promessa del sindaco sulla partecipazione dei cittadini”.

Una chiara allusione al 27 febbraio scorso, momento in cui il primo cittadino di Ferrara, Alan Fabbri, aveva assunto l’impegno, durante il Consiglio comunale, di coinvolgere i ferraresi sul progetto di recupero della caserma.

“I cittadini – ha affermato Leonardo Polastri di ‘Caldirolo libera’ – devono avere voce nelle decisioni riguardanti la propria città. I concetti di ‘collettività’ e di ‘bene comune’ devono essere salvaguardati e tutelati per vivere al meglio Ferrara”.

Il progetto Fe.ris, a cui i manifestanti anche ieri mattina hanno mostrato contrarietà, prevedeva la realizzazione di un nuovo centro commerciale in via Caldirolo e la vendita ai privati degli spazi della caserma, destinata a divenire uno studentato e una ‘Food Court’.

“È necessario che la popolazione sia coinvolta prima della stesura del nuovo progetto, affinché le proposte e le valutazioni, emergenti nel percorso partecipativo, possano guidarne l’elaborazione tecnica. Le idee partono dal ‘basso’”, ha orgogliosamente concluso Francesca Cigala, animatrice del ‘Forum Ferrara partecipata’.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com