Politica
15 Settembre 2023

Paola Boldrini su approvazione screening diabete infantile e celiachia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Verrà istituita una commissione d’indagine sugli interventi edilizi

"Si chiede di fornire alla commissione la collaborazione necessaria da parte di tutti gli uffici comunali, al fine di giungere nei tempi più brevi ad acquisire tutte le informazioni necessarie a far chiarezza sugli episodi di irregolarità segnalati dai cittadini nei titoli autorizzativi relativi alle aree indicate"

In macchina durante il consiglio comunale. Mantovani fermato da Poltronieri

Chi ha seguito il consiglio comunale, ha potuto assistere in diretta alla presunta violazione del codice della strada quando il consigliere pentastellato Tommaso Mantovani, collegato in streaming ha annunciato il suo voto contrario alla delibera in merito alla partecipazione del comune alla Fondazione "Palio Città di Ferrara" mentre era alla guida della sua vettura

Approvata mozione Pd sugli allagamenti anche se emendata

Il consiglio comunale di Ferrara di lunedì 27 novembre ha approvato una mozione del Partito Democratico per per prevenire e contrastare il fenomeno degli allagamenti, divenuti sempre più frequenti in molte zone della città e del forese a causa dei cambiamenti climatici

Paola Boldrini

«Sono molto soddisfatta. Del diabete di tipo 1, cosiddetto infantile, si parla troppo poco, quando è invece una patologia cronica, da cui non si guarisce, che condizione l’intera esistenza, da quando si è bambini. E su cui non ci sono dati effettivi». Così Paola Boldrini, vice presidente Intergruppo Parlamentare su Diabete, Obesità e Malattie croniche non trasmissibili, sull’approvazione in Senato del disegno di legge a firma dell’Onorevole Mule  che prevede l’attivazione di un programma di diagnosi tramite screening per la popolazione di età infantile e adolescenziale, nello specifico da 1 a 17 anni, per identificare i soggetti a rischio sviluppo di diabete di tipo 1 o di celiachia.

Una proposta di legge che la stessa Boldrini aveva sostenuto anche con la presentazione –  insieme al collega Eugenio Comencini –  di emendamenti come vice presidente della Commissione Sanità in Senato. «Un lavoro frutto dell’ascolto delle associazioni di riferimento, sia scientifiche che di famigliari».

Boldrini, che valuta con soddisfazione l’approvazione unanime in Senato, ricorda che se sulla celiachia c’è abbastanza conoscenza, sul diabete di tipo 1 va fatta ancora molta sensibilizzazione, perché c’è chi lo confonde con quello adulto. Chi ne è affetto, rimarca, produce poca insulina ed è per questo insulino-dipendente, deve dunque convivere con la necessità quotidiana di procedere con somministrazioni.  Ad oggi non esiste una cura per guarire, ma si può vivere grazie ad insulina, alimentazione sana, regolare attività fisica. Il diabete giovanile riguarda il 10 per cento della popolazione complessiva affetta da diabete – circa 4.000.000 di soggetti –  ed è in continuo aumento. «Effettuare screening significa potere agire in forma preventiva sulle complicanze che chi ne è affetto può incontrare. Senza occuparsi esclusivamente della cura. Significa anche potere fare censimenti nazionali e territoriali che consentano percorsi mirati nella sanità territoriale».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com