Eventi e cultura
13 Settembre 2023
Venerdì 15 settembre appuntamento al tempio di San Cristoforo in Certosa. Partecipano anche l'assessore regionale Felicori, con Gulinelli (Comune di Ferrara), la soprintendente Tomba e il restauratore Giannelli. Festa con accompagnamento musicale

Vittorio Sgarbi presenta la maxi tela dell’Avanzi, tornata a Ferrara dopo 80 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cento migranti davanti alla questura: “ Siamo lavoratori vogliamo giustizia”

“Vivo qui, lavoro qui. Basta discriminazioni”. “Senza permesso non si vive”. Sono alcuni degli striscioni che hanno capeggiato davanti alla Questura di Ferrara. Era il sit in di protesta organizzato da Assemblea dei lavoratori stranieri e Cittadini del mondo contro le interpretazioni delle circolare ministeriali del governo Meloni in tema di conversione del permesso di soggiorno per lavoro

In tremila al primo Pride di Ferrara

Tremila persone, un numero alto che gli organizzatori non si aspettavano. "Ci aspettavamo 1000 persone" dice la presidente di Arcigay Ferrara Manuela Macario a margine del primo Pride nella città di Ferrara. Un Pride colorato che parte da parco Coletta con le Mondine di Porporana per arrivare fino a Medaglie d'Oro e poi tornare in Trento Trieste

Riqualificazione Nord-Ovest. Imminente l’avvio dei lavori per il percorso ciclabile

E' ormai imminente l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'ingresso Nord-Ovest di Ferrara con l'approvazione del progetto esecutivo (30 maggio 2024) e l'apertura del cantiere prevista per giugno 2024. Il nuovo percorso per i ciclisti è parte del più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dell'accesso nord - ovest della città, che conta un investimento Pnrr di 4 milioni e 850 mila euro

Sarà il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a presentare l’imponente dipinto (di circa 36 metri quadrati) di Giuseppe Avanzi (1645-1718), tornato in San Cristoforo alla Certosa al termine di un complesso intervento di restauro e atteso da quasi 80 anni, nello specifico dagli anni immediatamente successivi al bombardamento del 28 gennaio 1944.

L’appuntamento è venerdì 15 settembre alle 12 alla Certosa Monumentale di Ferrara. Sarà una cerimonia aperta alla città. La tela, proprio in questi giorni si è mostrata – e si sta mostrando – ai visitatori per la prima volta restaurata, dopo decenni di attesa del completamento definitivo del restauro.

Raffigura l’’Apparizione della Beata Vergine e San Pietro ai compagni di San Brunone’, è collocata temporaneamente davanti al presbiterio e si mostra quindi frontalmente al pubblico che entra nel tempio. Con Vittorio Sgarbi, venerdì, interverranno: l’assessore regionale Mauro Felicori, l’assessore comunale Marco Gulinelli, la soprintendente Francesca Tomba e il restauratore Giovanni Giannelli, del laboratorio “Ottorino Nonfarmale”.

È previsto anche un momento di accoglienza, in musica, del pubblico. A suonare sarà un trio di corni di bassetto, particolare strumento musicale appartenente alla famiglia dei clarinetti, che eseguiranno pezzi di Mozart e altri di musica classica, insieme a tre elementi dell’orchestra Città di Ferrara, guidati dal direttore artistico Giovanni Polo.

Visite guidate alla tela di Avanzi in San Cristoforo

Visite guidate sono previste – a cura del conservatore Romeo Pio Cristofori e del restauratore  Giannelli – anche dopo la presentazione ufficiale di venerdì. In particolare, sono in calendario nei giorni: 16, 17, 22, 23 e 24 settembre. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando l’Ufficio Informazioni e Prenotazioni ‘Ferrara Mostre e Musei’ (0532-244949) dal lunedì al venerdì dalle 9  alle 13  e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano, dalle 15  alle 17.

Un convegno, dal titolo  “Le tele dell’Avanzi per San Cristoforo alla Certosa. Storia di un ritorno” è inoltre in programma a palazzo Bonacossi giovedì 21 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com