Argenta
14 Settembre 2023
Domenica prossima a partire dalle 10.30 sfileranno gli equipaggi a bordo delle auto storiche

Tappa ad Argenta per il “Gran Premio Nuvolari”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

(foto di Edoardo Tommasini)

Argenta. Approda in centro storico ad Argenta il “Gran Premio Nuvolari”: domenica prossima (17 settembre) a partire dalle ore 10.30 sfileranno rombanti per una sosta tecnica (punzonatura) gli equipaggi della 33^ edizione della corsa dedicata al pilota mantovano Tazio Nuvolari (1892/1953) leggenda dell’automobilismo e del motociclismo tricolore.

Il Gran Premio vede coinvolti “Mantova Corse” con il patrocinio del Comune di Mantova e si svolge nel rispetto delle norme delle più importanti federazioni in materia di motorismo storico nazionale ed internazionale: Fia, Fiva, Aci Sport e Club Aci Storico. La tappa argentana è organizzata dall’associazione locale “Herbie” e dal “Motoclub 44011” con il patrocinio del Comune di Argenta e il supporto di Ascom Confcommercio.

“E’ un settembre ricco di eventi per gli argentani: dalla Fiera, lo scorso fine settimana, a questo imminente appuntamento con la storia del motorismo mondiale ed ancora nelle prossime settimane con un evento dedicato agli amanti del cicloturismo con “Far Gravel” lungo i sentieri e gli sterrati del Reno – spiega Alessandro Draperis, presidente della delegazione Ascom Confcommercio ad Argenta – come Associazione siamo fortemente impegnati nelle azioni di promozione e crediamo nella valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio e dei centri storici”.

Le storiche autovetture (275, con equipaggi provenienti da ogni parte del mondo) – arriveranno da Conselice e ripartiranno – dopo la punzonatura – la loro corsa in direzione di Ferrara. La gara di regolarità – aperta ai bolidi costruiti dal 1919 al 1976 – si svolge su un percorso di 1130 km su diverse regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Toscana ed Umbria). 49 le case automobilistiche in gara: dalle italiane Alfa Romeo, Maserati, Lancia, Ferrari e Fiat, alle inglesi Jaguar, Aston Martin, Bentley e Triumph, dalle tedesche Mercedes, Bmw, Porsche alle leggendarie Bugatti. Quest’anno saranno più di cento le vetture – fabbricate dal 1932 al 1939 – che prenderanno parte alla manifestazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com