Altri sport
13 Settembre 2023

I giovanissimi del Canoa Club Ferrara protagonisti a Caldonazzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Grande prestazione dei giovani velocisti del Canoa Club Ferrara, protagonisti, nel fine settimana appena concluso, sulle acque del Lago di Caldonazzo in Trentino dove si sono svolti il “Meeting delle Regioni” nel quale si sono dati battaglia i migliori atleti selezionati per ogni regione, e la tappa conclusiva del “Canoa Giovani”, il più importante circuito agonistico a livello giovanile promosso dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, per le categorie Allievi e Cadetti.

Oltre 1000 atleti di età compresa tra i 9 e i 14 anni, in rappresentanza di 14 Comitati Regionali e 87 società provenienti da ogni parte d’Italia, hanno letteralmente invaso il lago trentino e questi numeri, davvero importanti, giustificano l’enorme soddisfazione di Andrea Dante allenatore e Responsabile del Settore Velocità che, insieme all’allenatrice Beatrice Iannello, ha accompagnato i giovani atleti in quella che è la trasferta più attesa della stagione agonistica, per la quale i ragazzi hanno lavorato un intero anno.

Il duro lavoro è stato ripagato dai risultati ottenuti, 23 le medaglie conquistate di cui 7 ori, 10 argenti e 7 bronzi, un prestigioso terzo posto nella speciale classifica della Canoa Canadese, un quinto posto nella classifica femminile, sedicesimo posto nella classifica generale su 87 società.

Ancora una volta tante medaglie arrivano dalla specialità olimpica della Canoa Canadese, sulla quale il Canoa Club Ferrara sta lavorando da poco più di un anno e che sta dando ottimi risultati, soprattutto gli equipaggi del C2 vincono in ogni categoria e si aggiudicano ben 8 delle 23 medaglie conquistate dalla squadra.

Non ha rivali il C2 formato da Ines Ged e Francesca Carletti che sia nella gara di fondo dei 2000 metri che nella distanza sprint dei 200 metri sbaragliano le avversarie portando a casa ben 3 ori. Vincono la medaglia d’oro in C2 anche Ian Covas e Sara Arkaxhiu nella gara Open, argento per il C2 formato Lucrezia Guerzoni e Sara Arkaxhiu e per il C2 di Pola Dianati e Giorgia Ferranti, argento anche per la giovanissima coppia Open formata da Riccardo Ercolin e Francesca Grandi, e bronzo per il C2 composto da Mattia Rizzieri e Nicola Tani.

Questi gli atleti partiti per Caldonazzo: Matilde Callegari, Riccado Ercolin, Francesca Grandi, Mattia Rizzieri, Nicola Tani, Pola Dianati, Giorgia Ferranti, Iacopo Sitta, Sara Arkaxhiu, Francesca Carletti, Ian Covas, Filippo Di Barbora, Ines Ged, Lucrezia Guerzoni, Mattia Lo Brutto, Sara Tani, Beatrice Tieghi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com