Politica
7 Settembre 2023
Manservigi e Talmelli (Pd): "Nessuna pressione sul Governo dalla giunta estense, di fatto, dopo aver guadagnato consensi all'interno del fabbricone, non si è prodotto niente per il suo rilancio"

LyondellBasell chiude l’impianto di Brindisi: “Conseguenze nel Ferrarese, alla destra non interessa la chimica”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perchè digiuno contro il decreto sicurezza

Oggi partecipo al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, una grave minaccia ai principi fondamentali della nostra democrazia, ai diritti civili e alla razionalità delle norme

Dal sogno autostradale alla realtà ferroviaria

Scrivo a commento dell’articolo dell’otto maggio scorso apparso su alcuni quotidiani ferraresi che riportava le dichiarazioni del Senatore Balboni su il finanziamento di 61 milioni di euro per la manutenzione della Ferrara mare

“Come avevamo previsto sono arrivate le chiusure dell’impianto” dichiara Sara Manservigi, referente Lavoro Pd comunale Ferrara. Il riferimento è alla chiusura di un impianto produttivo di LyondellBasell a Brindisi, che potrebbe avere effetti e ripercussioni anche a Ferrara.

“Abbiamo tanto cercato – dice Manservigi – di portare in luce le difficoltà che sapevamo prima o poi sarebbero arrivate addosso ai lavoratori del settore chimico come un macigno. Di quello che dovrebbe essere un programma di sviluppo industriale del Paese non c’è stata traccia. Della prosecuzione del Tavolo della chimica da parte del governo centrale e del MiMit nemmeno. La chiusura con effetto immediato di un impianto produttivo di Lyondellbasell a Brindisi e che riguarda almeno 47 lavoratori coinvolgerà fortemente anche Ferrara e il governo centrale è dello stesso colore della giunta ferrarese. Loro che nel 2019 hanno guadagnato anche la fiducia dei lavoratori all’interno del fabbricone, ma che poi di fatto non hanno prodotto niente per rilanciarlo e preservarlo”.

“Dell’interessamento del ministro Urso – continua l’esponente Dem – chiamato a suo dire dall’assessore Balboni in via confidenziale, non vi è stato riscontro nei tempi dovuti. Sarà forse un intervento che conservano per la campagna elettorale oramai vicina ignorando finora il bene comune dei lavoratori. Ed è così che, con l’annuncio da parte di Basell Italia della chiusura di cui sopra e con effetto immediato, procede inesorabile il depauperamento della chimica industriale italiana. Chimica industriale che nemmeno ha avuto il tempo necessario di intraprendere la via di una seria transizione ma che ha compiuto, nel totale silenzio della politica, quello che tanto avevamo temuto: tagli e chiusure”.

“Non è stato fatto abbastanza nonostante tutte le nostre sollecitazioni per avviare un serio discorso di programma industriale e che venisse stimolato anche da Ferrara dove abbiamo il cuore della chimica”, rincara Alessandro Talmelli, segretario dell’Unione Comunale Pd Ferrara. “Inesorabilmente – prosegue Talmelli – alla chiusura di Brindisi seguiranno conseguenze anche nel Ferrarese attestando l’impoverimento di un settore, quello chimico, che invece sarebbe dovuto essere fiore all’occhiello. Le istituzioni, tutte, sono fortemente in ritardo nel sostenere le imprese negli investimenti. Ad oggi non ci rimane che rinnovare con forza un intervento istituzionale sui colossi che guidano l’industria nel nostro Paese. Vicini ai lavoratori brindisini e alle sigle sindacali che si faranno carico anche di questo disastro esprimiamo disappunto per la totale incapacità di intervento sui programmi industriali del Ferrarese e di tutta la filiera italiana. Noi siamo al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici sempre tutto l’anno, non solamente quando è ora di prendere voti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com