Attualità
6 Settembre 2023
Il 9, 10 e11 settembre alcuni esponenti della stampa turistica italiana avranno l’opportunità di scoprire le bellezze del territorio ferrarese

Press tour in bici tra le bellezze culturali e naturalistiche della provincia di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Il 9-10-11 settembre alcuni esponenti della stampa turistica italiana che hanno aderito al Press Tour organizzato dal Consorzio Visit Ferrara avranno l’opportunità di scoprire le bellezze del territorio ferrarese tra cultura e natura con un mezzo di trasporto d’eccezione per il nostro territorio, la bicicletta.

Il tour partirà sabato 9 settembre con una visita guidata alla scoperta del meraviglioso Castello Estense ricco di storia, cultura e simbolo della città stessa. I visitatori faranno un tuffo nel Medioevo ammirandone tutto il fascino passando dalla Torre dei Leoni alle prigioni, dalle cucine ducali all’imbarcadero. La prima giornata si concluderà poi con una cena a base di prodotti locali in un ristorante tipico del centro città.

Nella seconda giornata sarà protagonista la natura. Il tour organizzato è “Anello del Po di Volano”, che prevede un itinerario ad anello di circa 40 km con intermodalità bici-barca passando in bicicletta sulla Destra Po, per la Pieve Romanica di San Venanzio e per la Delizia di Villa Mensa. Rientro con la motonave da Sabbioncello San Vittore lungo il Po di Volano.

Per la terza e ultima giornata ci si sposterà ad Argenta dove avrà inizio un tour di circa 20 km in bicicletta partendo da Borgo Seliciata, il quartiere più antico della cittadina. Si incontreranno molti luoghi e monumenti storici lungo il percorso, fino ad arrivare alle Valli di Argenta una delle più vaste zone umide d’acqua dolce dell’Italia settentrionale. Si visiterà la zona umida di Campotto-Bassarone e il bosco del Traversante, accessibili esclusivamente con visita guidata, a piedi, in bici, in eco-shuttle e in eco-car. La zona umida di Vallesanta, a poca distanza dal Museo delle Valli, è invece l’area accessibile liberamente con percorsi ciclo-pedonali su manto erboso con una splendida visione sia della cassa di espansione che del prato umido, e delle specie che frequentano questi ambienti. Durante il tour non mancheranno momenti enogastronomici dove si entrerà a diretto contatto con produttori del luogo e si gusteranno prodotti tipici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com