Usare le risorse del Pnrr per riqualificare energeticamente le case popolari
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile
Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara
In vista dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, nella sede l'Ufficio Elettorale del Comune di Ferrara saranno allestite delle postazioni per la consegna di tessere elettorali e rilascio di duplicati
Prosegue a Ferrara il ciclo di incontri della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche
Alla Questura di Ferrara sono stati assegnati due nuovi funzionari direttivi, il Commissario della Polizia di Stato Sabrina Trivisano e il Commissario Capo della Polizia di Stato Andrea Zacconi.
Sabrina Trivisano, 51 anni, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, per poi conseguire una Laurea in Operatore Giudiziario e dei Corpi di Polizia presso l’Università di Ferrara e un Master di II livello in Scienze della Sicurezza presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1998, data del suo ingresso nella Polizia di Stato come agente ha prestato servizio nelle città di Venezia e Ferrara. Ha frequentato il 108° Corso di formazione per Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma al termine del quale è stata assegnata alla Questura di Bologna dove ha prestato servizio come funzionario addetto all’Ufficio Immigrazione. Nella città estense assumerà l’incarico di dirigente dell’Ufficio Immigrazione
Andrea Zaccone, 33 anni, laureato a pieni voti in giurisprudenza presso l’Università Alma Mater di Bologna con successivo master in diritto organizzazione e gestione della sicurezza presso l’Università La Sapienza di Roma. Abilitato all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Bologna. Inizia la sua carriera presso il Ministero della Giustizia. Nel 2019 diventa funzionario della Polizia di Stato. Assume nel 2021 l’incarico di dirigente dell’Ufficio Immigrazione di Piacenza. A Ferrara assumerà l’incarico di dirigente della Digos.
Hanno lasciato la Questura di Ferrara il Commissario Capo Francesco D’Avino trasferito alla Questura di Napoli e il Commissario Capo Elisabetta Balsamo, trasferita presso la Direzione Centrale degli Affari Generali di Roma.
Il Questore nel ringraziare la dottoressa Balsamo e il dottor D’Avino per il servizio prestato presso la Questura di Ferrara, assieme ai funzionari e al personale ha dato il benvenuto ai due nuovi funzionari formulando i migliori auguri di buon lavoro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com