Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
In occasione della Giornata Mondiale della Colonna Vertebrale (16 ottobre) le Aziende Sanitarie ferraresi confermano il proprio impegno nel trattamento multidisciplinare e innovativo delle patologie correlate
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Il 16 e 17 ottobre, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, si svolgerà il IV Congresso Nazionale Ishaws (Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery)
Venerdì 17 ottobre, presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara (Palazzo Diamanti), la giornata celebrativa in occasione dei 70 anni del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (Sint) di Ferrara
La PLDD è una procedura mininvasiva per la cura dell’ernia del disco, che rispetto alle tecniche tradizionali presenta molteplici vantaggi:
anestesia locale;
la PLDD può essere utilizzata per ernie recidive post- chirurgiche o post – endoscopiche;
tempi di recupero rapidi (solitamente nell’arco di 3 – 4 settimane);
la non necessità di incisioni chirurgiche.
Ad occuparsi di questa innovativa procedura presso la Casa di Cura Quisisana Ospedale Privato Accreditato, è il dottor Gian Paolo Tassi, il primo neurochirurgo ad aver introdotto in Italia la PLDD nel 2002.
Fino ad oggi, il Dr. Gian Paolo Tassi ha praticato più di 4,000 PLDD secondo Choy ed ha la casistica più ampia al mondo dopo l’inventore della tecnica Prof. Daniel S. J. Choy e del Dr. Johammes Hellinger.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com