Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
Partirà dal 2 maggio la riforma dei ticket della Regione Emilia-Romagna per continuare a garantire la sostenibilità e la qualità del sistema sanitario regionale e far fronte ai tagli del Governo. Previsto un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta, ma saranno diverse le categorie esentate
Una legge di bilancio da 14,3 miliardi di euro, con nuove entrate provenienti da maggiorazioni Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari e maggiori investimenti nei servizi, in particolare nell’ambito della non autosufficienza, nella cura del territorio, nel trasporto pubblico locale, nelle politiche abitative e in quelle educative. L'Assemblea legislativa ha approvato il Bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Emilia-Romagna
Dopo mesi di discussioni e richieste, finalmente una buona notizia per Ferrara e la sua provincia: il fabbisogno di medici di medicina generale potrebbe trovare una risposta concreta. La Giunta regionale ha dato il via libera al concorso per l’ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025-2028, mettendo a disposizione 175 posti per futuri medici di famiglia
Sono stati più di 500 gli agricoltori scesi in piazza con le giacche gialle e le bandiere di Coldiretti per manifestare contro le nutrie e chiedere “trasparenza commerciale” sui prezzi
Copma, società cooperativa fondata a Ferrara nel 1971, consolida anche nel 2022 gli straordinari risultati ottenuti negli anni precedenti e si conferma azienda leader nel settore dei servizi di pulizia e sanificazione degli ambienti.
L’assemblea generale dei soci, riunita presso Ferrara Fiere, ha approvato il bilancio d’esercizio 2022 che ha riportato un fatturato complessivo di € 45.813.866.
Il saldo, rispetto al 2021, segna un incremento di € 1.794.662 (+4,08%) grazie alle migliori performance nei settori operativi: igiene, sanificazione ambientale e verde. Questo ulteriore incremento, cumulato a quello del 2021 (quando l’aumento di fatturato fece registrare un +13,2%) determina in due esercizi consecutivi i risultati più significativi della storia ultra cinquantennale della cooperativa.
Anche grazie a questi positivi risultati, con l’approvazione del bilancio vengono destinati ai soci lavoratori € 280.000 come ristorno per il miglioramento delle retribuzioni percepite dagli stessi. L’assemblea ha anche provveduto all’elezione del nuovo consiglio di amministrazione che ha confermando presidente Silvia Grandi e vicepresidente Paolo Villani.
Gli altri componenti sono: Viviana Baldoni, Alessio Bonazzi, Mirna Bonzagni, Silvana Bugin, Elena Celestino, Christian Fogli, Rosella Gherardi, Natascia Mistroni, Cristina Parmeggiani, Michela Poser, Elisabetta Tosi
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com