
Tommaso Mantovani e Paride Guidetti
di Pietro Perelli
Sono tre le iniziative popolari messe in campo questo fine settimana dal Movimento 5 Stelle ferrarese. “Organizzeremo dei banchetti – dice Tommaso Mantovani – questo fine settimana davanti alle poste centrali, per raccogliere firme su tre richieste”.
La prima riguarda la liberazione di Julian Assange per cui è stato firmato l’ordine di estradizione negli Stati Uniti, “un estradizione – spiega Mantovani – che costerebbe 175 anni di carcere, chissà in quali condizioni”. Dopo l’ordine di estradizione emesso il 21 aprile 2022 dalla Westminster Magistrates’ Court di Londra è infatti attesa la sentenza per l’ultimo ricorso portato avanti dalla moglie e avvocato Stella Morris. Lo stesso Mantovani ha contestualmente presentato un Odg in Consiglio Comunale per il conferimento a Julian Assange della cittadinanza onoraria. Due proposte per “sensibilizzare la popolazione verso la libertà di opinione e di stampa, valori fondanti della democrazia senza i quali questa non sarebbe possibile”.
Una seconda raccolta firme sarà invece “una petizione per fare pressione sul governo – dice Paride Guidetti – rispetto al salario minimo, una proposta di dignità”. La raccolta firme non ha nulla a che vedere con quella che sta portando avanti Rifondazione Comunista, comunque vista di buon occhio dai pentastellati, che è necessaria a una proposta di legge di iniziativa popolare (si devono raccogliere 50.000 firme) per un minimo orario di 10 euro. Quella dei 5 Stelle è un’iniziativa per mettere pressione rispetto alla proposta già in atto e non avvallata dal governo di una paga minima di 9 euro orari.
Ultima proposta sulla quale si potrà firmare riguarda il referendum sull’abolizione della caccia per cui sono due i quesiti proposti. “Uno – spiega Mantovani – riguarda l’abolizione della caccia tout court, mentre l’altro l’abolizione del diritto di passaggio dei cacciatori nelle proprietà private”. La raccolta di queste ultime pare procedere a rilento, il sito della proposta segnala 6000 firme raccolte su un milione necessario. La necessità, dice Mantovani, “è quella di arrivare a 500.000 firme entro il 15 settembre”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com