Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Si è chiusa il 17 agosto l’ottava edizione di Un Fiume di Musica 2023 Festival della solidarietà iniziata il 22 giugno con un totale di 21 concerti organizzati dall’Associazione Musicisti di Ferrara aps – Scuola di Musica Moderna in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer, il Jazz Club Ferrara, il Dipartimento Jazz del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, il Gruppo dei Dieci, l’Orchestra a Plettro Gino Neri, la redazione di Wah Wah Magazine e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Ferrara.
Questa edizione è stata caratterizzata dalla presenza ogni sera di una organizzazione di volontariato (Odv) diversa che ha potuto quindi promuovere le proprie attività e alle quali è stato lasciato l’intero ricavato delle offerte libere.
All’inizio di giugno, poco prima della manifestazione, sul Molo Wunderkammer si sono svolti anche i saggi della Scuola di Musica Moderna che hanno coinvolto più di 300 allievi e quindi in totale le Odv ospitate sono state 24: Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti, Alice Ferrara Odv Associazione per Lotta all’Ictus Celebrale, Il Nodo Aps–Asd, Nati con la Calzamaglia, Associazione Yume, Emporio Solidale il Mantello Ferrara, Aido, I Frutti dell’Albero, Associazione Tutori nel Tempo, Ado, Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), Associazione Nadiya, Associazione Arose, Mediterranea, Acaref , Volunters Vs Violence , Avis, Associazione Lo Specchio, Associazione Giulia, ManiTese, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Associazione Dammi La Mano, Associazione Viale K, Ail.
Durante ogni serata le Odv hanno avuto l’opportunità di divulgare le proprie iniziative e incassare il ricavato delle offerte libere donate dal pubblico sempre molto sensibile e attento. Il ricavato di tutte le 24 serate è così stato di 10.160,20 euro.
Un Fiume di Musica vive ogni anno di uno spazio magico, il Molo Wunderkammer, davanti a Palazzo Savonuzzi, da dove si vede, oltre che il fiume, solo una ricca vegetazione illuminata per l’occasione da suggestive luci e i musicisti suonano su un palco galleggiante, rendendo la manifestazione unica nel suo genere.
Tutte le serate sono state a ingresso libero senza obbligo di consumazione e hanno visto sempre il sold out.
La musica è stata l’indiscussa regina delle serate offrendo al pubblico di età eterogenea generi musicali che hanno spaziato dal Pop al Soul, al Rithm’n Blues, al Blues, al Country fino al Latin al Jazz e al Rock.
All’interno di Un Fiume di Musica hanno trovato spazio tre mini festival: Gypsy Guitar in omaggio allo storico liutaio conterraneo Mario Maccaferri che con la sua chitarra ha creato il suono caratteristico di Django Reinhardt, re indiscusso del genere Manouche; Swing River, una due giorni di ballo Swing accompagnata da band live, e Wah Wah Music Fest, contest di musica indipendente d’autore.
Un Fiume di Musica nasce nel 2016 come una delle azioni del progetto regionale Smart Dock, atto alla rigenerazione di uno spazio lasciato fino ad allora in disuso.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com