
“A poco più di 24 ore dal lancio della raccolta fondi, ci teniamo ad esprimere la nostra più profonda gratitudine per i generosi contributi che continuano ad arrivare”. È il messaggio apparso nel pomeriggio di martedì 22 agosto sulla pagina Facebook de La Resistenza, in merito all’iniziativa lanciata per salvare il centro sociale.
La scelta di iniziare una raccolta fondi è emersa dopo che, lo scorso 16 agosto, il sindaco Alan Fabbri ha emesso una ordinanza “contingibile e urgente” che vieta l’accesso all’immobile a causa di “criticità tali da mettere a repentaglio l’incolumità di chi vi entra” e prevede anche che i lavori debbano essere conclusi entro 30 giorni a partire dal 16 agosto, “periodo in cui tutte le imprese sono in ferie. Ovviamente sarà molto difficile, quasi impossibile ed anche ciò la dice lunga. Se ciò non verrà fatto, vi provvederà il Comune, salvo poi presentarci il conto”, scrivevano solo 24 ore fa i responsabili del centro sociale sui social.
La raccolta fondi sta avendo il successo auspicato: le donazioni, raccolte tramite la piattaforma GoFundMe, hanno raggiunto in poche ore quasi 10mila euro e nuovi contributi stanno continuando ad aggiungersi a quelli già raccolti.
“Grazie al vostro sostegno siamo più vicini a intraprendere l’avvio dei lavori che il Comune ha richiesto, con una maggiore sicurezza economica. La vostra fiducia è una spinta fondamentale per raggiungere questo difficile obiettivo”, commentano i responsabili: “Grazie per la vostra generosità, il vostro supporto e il vostro impegno, che sottolinea quanto sia potente la nostra rete sociale”.
Chiedono di non essere lasciati soli e di continuare a condividere l’iniziativa, “sperando di ritornare ad attraversare lo Spazio quanto prima”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com