Argenta
17 Agosto 2023
Da oggi giovedì 17 fino a domenica 20 agosto attesi più di mille centauri. Stand gastronomico e musica dal vivo dalle 21 in poi

Ai Due Ponti di Campotto arriva il “Motoduck Bikers Meeting”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto

Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto

Fotovoltaico ad Argenta, l’opposizione segna un punto

Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico

di Giada Magnani

Argenta. Prende il via oggi giovedì 17 agosto e sino alle ore 14 di domenica 20 agosto la 25°edizione dell’ormai consueto “Motoduck Bikers Meeting”, un maxi raduno motociclistico organizzato dall’associazione “Street Diamonds” di Ferrara ai “Due Ponti” di Campotto, a due passi dalla suggestiva cornice dell’oasi naturalistica, stazione 6 del “Parco Delta del Po”.

Sono attesi, in sella ai loro cavalli d’acciaio, più di mille easy rider, provenienti “on the Road” da tutta Italia e anche da Paesi europei. In rassegna, i modelli e le case più blasonate, anche d’epoca e personalizzate. Sulla passerella del concorso, che alla fine premierà la “Moto più Bella”, sfileranno ad esempio le mitiche Harley Davidson, Guzzi, Gilera, Morini, Vespa, Lambretta, Ducati, Trikers, Custom, Honda, altri marchi giapponesi e chi più ne ha, più ne metta.

A tavola si servono i piatti della cucina tipica locale, per i palati di centauri e non solo: in particolare a base salsicce, wusterl, stufati, spezzatini, arrosticini, grigliate di carne, piade, patate, funghi, fagioli e cipolla, zuppa inglese. Il tutto annaffiato da fiumi di birra.

Di scena poi gli stand del tatuaggio e del piercing, mercatini a tema (bancarelle di abbigliamento e accessori), campeggio libero con docce e servizi, giochi all’aperto (tiro alla fune, braccio di ferro, rodeo meccanico, lancio del barile).

Ingresso 7 euro, gratis il primo giorno. Il biglietto è comunque valido per l’intera durata della manifestazione, che ha finalità benefiche.

Il programma prevede inoltre, ogni sera, dalle 21 in poi, i concerti live di musica rock. Sul palco si esibiranno, intervallati da spettacoli di “Show Girls”, le seguenti band: Broken Radio, Wild House, King Lions And the Brave, Rock School, Bonebreakers, Living Dolls.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com