Salute
11 Agosto 2023
L’incarico avrà una durata di cinque anni, a partire dal primo ottobre 2023: “Un compito entusiasmante e stimolante in un ospedale con un’importante tradizione chirurgica”

Giampiero Dolci è il nuovo direttore dell’Unità operativa di Chirurgia Toracica del S. Anna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Il dottor Giampiero Dolci è stato nominato direttore dell’Unità operativa di “Chirurgia Toracica” dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara, struttura che si inserisce nell’ambito del Dipartimento “Chirurgico” ad Attività Integrata. La durata dell’incarico sarà di cinque anni, a partire dal prossimo primo ottobre.

Il dottor Dolci, prima di prestare servizio come Responsabile del Programma Trapianto Polmone del S. Orsola di Bologna dal 2020, ha sempre operato come Dirigente medico di Chirurgia Toracica presso il nosocomio bolognese fin dal 2008. Laureato a pieni voti all’Università degli Studi di Bologna nel 2003, ha dapprima frequentato l’Istituto Ortopedico Rizzoli, per poi passare al Servizio di Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Bologna e, dal 2004 al 2008, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Bologna, dove ha conseguito il Diploma di specialista in chirurgia toracica con il massimo dei voti. Ha approfondito la propria esperienza chirurgica presso diversi ospedali europei nell’ambito dell’attività mininvasiva e trapiantologica con un periodo di circa due anni presso l’ospedale universitario di Parigi Marie Lannelongue.

Da luglio 2004 a febbraio 2020 il dottor Dolci ha eseguito 3709 interventi di Chirurgia toracica, da primo e secondo operatore, e ha partecipato a 143 trapianti polmonari e 175 espianti. Continua a partecipare a congressi, corsi di aggiornamento e studi multicentrici, mantenendo l’attenzione alle nuove tecnologie e all’organizzazione di incontri per lo sviluppo del programma trapianti. È stato promotore della procedura “x-vivo” per la riperfusione di organi e del percorso donazione a cuore non battente per l’espianto polmonare presso il Policlinico S. Orsola – Malpighi.

Nel maggio 2016 il dottor Dolci è stato premiato “Marchigiano dell’anno”, riconoscimento conferito annualmente dal Ce.S.Ma e nel giugno 2019 gli è stata consegnata onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

“La sanità pubblica – ha dichiarato il dottor Dolci – è indubbiamente in una fase difficile; l’assistenza medica sta affrontando grandi sfide a causa di vari fattori come l’ondata di pensionamenti tra i medici esperti, la carenza di giovani medici e infermieri. Considero un compito molto entusiasmante e stimolante quello di poter utilizzare la mia esperienza e questa nuova posizione dirigenziale in un ospedale come quello di Ferrara, che ha una importante tradizione chirurgica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com