Economia e Lavoro
9 Agosto 2023
Il Consiglio Locale di Ferrara ha approvato il consuntivo degli investimenti in acquedotti, fognature e depurazione, finanziati dalle tariffe dei cittadini. Risorse utilizzate per adeguamenti della rete fognaria e di acquedotto, nuove condotte, miglioramento degli impianti, importanti lavori di manutenzione per aumentare la qualità del servizio idrico

Atersir, Servizio Idrico Integrato: nel 2022 investiti 28 milioni di euro in provincia di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Eccellenze Dop a confronto a Voghiera

Voghiera. La sala delle bifore della delizia estense del Belriguardo a Voghiera ha ospitato sabato 9 agosto 2025 il convegno organizzato da Coldiretti Ferrara “ECCELLENZE A MARCHIO DOP DELL’EMILIA-ROMAGNA”, come momento di confronto e spunto nella conoscenza di...

Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) approva il Consuntivo degli Investimenti del servizio idrico integrato nei Consigli Locali, dando conto ai Comuni delle opere realizzate e dell’avanzamento degli investimenti precedentemente programmati.

In particolare nel bacino di Ferrara sono stati realizzati 103 interventi: il gestore Hera Spa (operativo per il servizio idrico nel comune capoluogo e quelli ad esso circostanti) ha investito 16,8 milioni e il gestore Cadf Spa (operativo nel territorio di 11 comuni del territorio provinciale nell’Alto e Basso Ferrarese) 11 milioni di euro.

Rispetto al Consuntivo 2021, si registra un aumento per l’intera provincia di 3,5 milioni negli investimenti realizzati.

Per quanto riguarda la tipologia degli interventi, sui circa 28 milioni di investimenti stanziati 16,3 sono stati spesi per interventi riguardanti l’acquedotto, più di 5 milioni sono stati dedicati alla depurazione e 6,2 alla fognatura. Questo dato conferma la volontà dell’Agenzia di ottimizzare le reti e gli impianti al fine di ridurre le perdite di acqua, nel rispetto dei principi e degli obiettivi definiti dalla L.R. 23/2011 che identificano l’acqua come bene naturale e diritto umano universale.

L’importo di investimento corrisponde a circa 82 euro per cittadino residente per l’anno 2022 finanziati dalla tariffa sul territorio di Ferrara. Tale media è la risultante di investimenti pari a circa 69 euro ad abitante nel bacino Hera Spa e pari a 116 euro ad abitante nel bacino Cadf Spa.

Gli investimenti medi programmati in Italia per il periodo 2020-2024 sono pari a 52 euro ad abitante (Relazione Annuale 2023 Stato dei Servizi – ARERA 2023 vol.1).

Fra gli interventi più importanti, completati o in corso, nella provincia di Ferrara, troviamo:

  • Revamping Digestore anaerobico del depuratore Gramicia nel Comune di Ferrara (5,8 milioni di euro)
  • Realizzazione Adduttrice a Portomaggiore-Consandolo (1,8 milioni di euro)
  • Realizzazione di un nuovo Impianto di essiccamento fanghi da 6.000 Ton/Anno – Pnrr nel Comune di Comacchio (5,7 milioni di euro)
  • Rifacimento e razionalizzazione del sistema fognario della zona industriale nel Comune di Goro (3,2 milioni di euro)

“Le attività messe in campo da Atersir negli ultimi due anni per il supporto dei gestori nei procedimenti di approvazione dei progetti e di esproprio (linee guida, tavoli di lavoro con gli enti, etc.) stanno dando frutti – dichiara Marialuisa Campani, Responsabile del Servizio Idrico Integrato di Atersir – consentendo una riduzione significativa delle rimodulazioni degli interventi connesse ad aspetti amministrativi. Infatti dall’analisi dei consuntivi degli investimenti effettuati dai gestori del servizio idrico integrato dell’Emilia-Romagna, nell’annualità 2022 emerge il rispetto delle attività di pianificazione, elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prestazionali di servizio richiesti da Arera”.

“Questi consuntivi – sostiene il direttore di Atersir Vito Belladonna – ci fanno vedere un interessante segnale di incremento degli importi investiti dai gestori per acquedotti, fognature e depurazione nel territorio ferrarese, il 6% in più rispetto all’ultimo consuntivo approvato, e un tasso di realizzazione che per entrambi i gestori, Hera e Cadf, è superiore al 100%, avendo quindi registrato investimenti più elevati rispetto ai programmi di interventi che i sindaci avevano approvato in Atersir. C’è soddisfazione per questi risultati pur considerando che i maggiori valori economici presentati dipendono anche in parte dagli incrementi dei costi di ogni singola opera realizzata. Nelle prossime annualità speriamo anche di poter contare sul contributo di finanziamenti a fondo perduto del Pnrr”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com