Ars et Labor, ecco il nuovo logo
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva
“Di questa centrale ne avremmo fatto tutti volentieri a meno”, ha esordito Balboni, il vicesindaco di Ferrara, rivolgendosi ai cittadini di Villanova, la frazione ferrarese dove l’impianto biometano – a cui i residenti si oppongono dall’inizio – sta prendendo corpo
Già da giorni sta guidando la preparazione dell'Ars et Labor verso il campionato di Eccellenza, anche se ancora mancava l'ufficialità del nuovo incarico, arrivata soltanto nel tardo pomeriggio di giovedì 7 agosto: Stefano Di Benedetto è il nuovo allenatore biancazzurro
Dopo l'ufficialità dell'allenatore arriva anche quella del direttore sportivo che per la prossima stagione sarà, come ampiamente atteso, Mirco Antenucci
La Spal ha tesserato il centrocampista Giuseppe Iglio e il difensore Matteo Bruscagin.
Iglio ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Classe 2001, originario di Atripalda, all’età di quattordici anni Iglio passa dal settore giovanile del Benevento Calcio a quello dell’A.C. Milan, dove milita per due stagioni sportive.
Nel 2017 il centrocampista si trasferisce al settore giovanile del Monaco e lì viene aggregato alla selezione Under 19, con la quale esordisce in Uefa Youth League all’età di soli sedici anni.
Dopo aver giocato anche nella squadra B dei monegaschi, nella stagione 2021/2022 torna in Italia per vestire la maglia della Turris Calcio, mentre nell’ultimo anno ha giocato tra le fila del Giugliano, nel girone C della terza serie, collezionando 29 presenze e 1 gol.
Iglio è stato anche protagonista nelle selezioni giovanili Azzurre, raggiungendo un totale di 22 presenze e 1 gol tra Under 15, Under 16 e Under 17 Italiane.
Bruscagin invece ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025. Nato a Milano nel 1989, Bruscagin cresce nel settore giovanile del Milan prima delle esperienze in prestito tra Monza, Pizzighettone e Gubbio nel Campionato di Lega Pro.
Nell’estate 2010 si trasferisce al Grosseto dove fa il suo esordio in cadetteria, mentre l’anno seguente passa al Latina Calcio con cui conquista la promozione dalla Lega Pro alla Serie B.
Dopo 145 presenze, 3 reti e un salto in massima serie sfumato solo in finale playoff tra le fila della società pontina, Bruscagin passa al Venezia dove milita per due stagioni e partecipa ancora una volta agli spareggi promozione.
Nell’estate 2019 si trasferisce al Vicenza conquistando un altro salto di categoria, nuovamente dalla Serie C alla Serie B, nel campionato vinto proprio con mister Di Carlo alla guida dei biancorossi.
Con la maglia del Vicenza disputa altri due campionati di Serie B, mentre nell’ultima stagione gioca tra le fila del Pordenone collezionando 31 presenze e 2 reti e raggiungendo i quarti di finale playoff per la promozione in cadetteria.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com