Vigarano
28 Luglio 2023
Mozione del gruppo consiliare per chiedere al sindaco la diffusione dell’uso del defibrillatore

Costruiamo il Futuro Con Te: “Rendere Vigarano un paese cardioprotetto”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano Mainarda. Il gruppo consiliare Costruiamo il Futuro Con Te ha presentato una mozione per la diffusione dell’uso del defibrillatore, “strumento che può salvare la vita alle persone vittime di improvvisi problemi al cuore”.

Infatti, “come è noto – scrivono i consiglieri -, l’uso del defibrillatore è una pratica che consente di limitare il danno cerebrale derivante dal sopraggiungere di un arresto cardiaco/polmonare e la cultura del primo soccorso è in espansione sull’intero territorio nazionale”.

La dislocazione dei defibrillatori, infatti, è in rapida espansione per cui, “al fine di aumentare la sensibilizzazione dei cittadini vigaranesi all’uso del defibrillatore (Dae), si invita l’amministrazione comunale a valutare l’installazione di un numero adeguato di defibrillatori nei punti nevralgici del paese, a mezzo di colonnine con pannello informativo, e stipulare con le associazioni di settore accordi per l’attivazione di corsi Bls-D su base volontaria rivolti alla cittadinanza, pubblicizzare l’ubicazione dei defibrillatori per rendere Vigarano un paese cardioprotetto”.

“In caso di necessità, si andrebbe ad aggiungere, così, alla copertura del territorio un importante tassello nuovo – concludono -. Pur non trattandosi di un gravoso impegno di spesa, qualora non attuabile per motivi di bilancio si chiede, di valutare la proposta durante la programmazione del prossimo documento di previsione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com