Attualità
28 Luglio 2023
Il messaggio di commiato ai ferraresi: “L'unica maestà veramente riconoscibile è il compimento del proprio dovere”

Cambio ai vertici dei Vvf, il commiato del comandante Marchese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

La ‘terza via’ per salvare l’Unione Europea

Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?

Lascia il comando provinciale di via Verga dopo quattro anni l’ing. Antonio Giovanni Marchese. Dopo aver ricoperto l’incarico di Comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Ferrara, ora andrà in pensione a decorrere dal 1° agosto.

Ma prima di appendere la divisa Marchese ha voluto inviare un messaggio ai ferraresi. “Nel momento in cui mi accingo a lasciare l’incarico che ho ricoperto dal lontano luglio 2019 e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco per sopraggiunti limiti di età – scrive – sento dentro di me (e non è retorica) un incoercibile bisogno di esternare alcuni miei pensieri, come sintesi dei valori per i quali mi sono battuto, degli ideali che ho perseguito con tenacia, dei segni della mia permanenza in terra ferrarese ed emiliano-romagnola, che ho sempre amato e di cui mi sono cibato”.

Nella sua lettera di commiato il comandante afferma di essere “sempre più convinto che l’unica maestà veramente riconoscibile è il compimento del proprio dovere, costi quel che costi”.

“Anche nelle rinunce più amare e sofferte – aggiunge -, ho sempre avuto un forte senso dello Stato; pienamente consapevole delle responsabilità del mio ruolo, ho sempre coltivato l’etica del sacrificio, perché “non c’è superiorità più grande dell’uomo sull’uomo che quella di mettersi al suo servizio”, come si legge nei Promessi Sposi”.

Marchese cita anche John Fitzgerald Kennedy, che amava dire “Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana”. “Sentimenti – precisa – tanto cari anche a Giovanni Falcone”.

“Ho piena e ferma contezza che se un segno, anche impercettibile, rimane in queste vie – conclude -, è perché tanti altri uomini di forte spessore umano, di acclarate capacità professionali, hanno fatto olocausto delle proprie energie alla causa più giusta. A tutti lascio un messaggio di virgiliana memoria: labor omnia vicit”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com