Copparo
26 Luglio 2023
I dem: “La Giunta sta mantenendo tutta la vicenda sotto silenzio e nelle sedi ufficiali non ne ha mai fatto cenno”

Niente doposcuola a Tamara, il Pd incalza il Comune

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Riparte “Voce alle frazioni”

Dopo la pausa invernale, torna “Voce alle Frazioni”, il ciclo di incontri itineranti promosso dall’assessorato al Decentramento e Frazioni del Comune di Copparo. L’iniziativa riprenderà giovedì 1° maggio ad Ambrogio

Nominata la Commissione comunale Deco

Punta alla valorizzazione delle eccellenze locali la nomina ufficiale della Commissione De.C.O., l’organo tecnico incaricato di valutare l’assegnazione del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Al via il Palio di Copparo 2025

È tutto pronto per il primo atteso appuntamento della 46ª edizione del Palio di Copparo: sabato 3 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del palazzo municipale, si terranno i sorteggi ufficiali

Tamara. La notizia dell’interruzione del servizio di doposcuola della scuola di Tamara, gestito storicamente dai volontari della Parrocchia, ha allarmato le famiglie. Famiglie che sono state coinvolte dal Comune nella ricerca di un servizio sostitutivo, ma sulle modalità ancora l’amministrazione Pagnoni non si espressa.

Dettaglio che preoccupa i consiglieri del Partito democratico, che ricordano come la presenza di un plesso scolastico nei piccoli centri urbani, come accade per Tamara, “è fondamentale per la vita della frazione stessa, e lo è per la famiglie e i loro ragazzi”.

La scuola di Tamara, sottolineano, “ha sempre rappresentato un punto di riferimento per le famiglie del territorio per qualità educativa e per disponibilità dei servizi extrascolastici, raccogliendo iscrizioni provenienti da un bacino molto più esteso di quello della sola frazione o delle sue aree strettamente limitrofe. Proprio la presenza di servizi extrascolastici come il doposcuola, anzi, ne ha permesso la sopravvivenza: questo poiché da molti anni, il numero minimo di iscritti per avviare la classe prima viene raggiunto grazie a chi, trovando a Tamara un doposcuola di eccellenza sotto tantissimi profili, ha deciso di iscrivere i propri figli in questa scuola pur non abitando nella Frazione tamarese”.

Poi, a partire dal 2011, grazie a una preziosa collaborazione tra la Parrocchia l’allora direzione didattica della scuola elementare ed il Comune, “la presenza del doposcuola è stata una costante che ha permesso da un lato all’Amministrazione di fare salva letteralmente la scuola primaria con un contributo economico sostenibile, e, dall’altro, le famiglie hanno sempre potuto contare su una retta estremamente contenuta in rapporto al servizio offerto e alla continuità garantita da volontari a dir poco eccellenti”.

Oggi però, proseguono i dem, “dopo aver raccolto diverse informazioni fra i genitori che ci hanno contattato, non sappiamo ancora se e come l’Amministrazione stia pensando di muoversi per sopperire a tale mancanza. In particolare ci rende perplessi il fatto che sia stato lasciato solo il comitato genitori. La Giunta sta mantenendo tutta la vicenda sotto silenzio e nelle sedi ufficiali non ne ha mai fatto cenno. Non vorremmo che l’immobilismo del Comune portasse alla perdita totale del servizio, perchè questo segnerebbe inevitabilmente la fine di molte cose, compresa la Scuola della frazione e per questo abbiamo depositato un’interrogazione urgente affinché venga fatta chiarezza il prima possibile”.

Non ultimo, “c’è molta incertezza da parte delle famiglie sul possibile aumento dei costi. Anche su questo aspetto ci concentriamo per ottenere risposte. L’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte e la macchina dell’Amministrazione Comunale si trova in preoccupante affanno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com