Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate), l’associazione che rappresenta i principali produttori italiani di manufatti in lana di vetro e lana di roccia, annuncia la nomina di Pasquale D'Andria come nuovo presidente
Il Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi Spa ha approvato il piano industriale 2023-2027 che conferma una crescita costante e sostenibile del gruppo Bf, divenuto piattaforma al servizio dell’intera filiera agro-industriale, costituita da realtà tra loro complementari in forte sinergia, con l’obiettivo di continuare a creare valore per gli azionisti e tutti gli altri stakeholder.
In particolare, il Piano Industriale si pone i seguenti obiettivi: crescita ed efficientamento dei settori esistenti Agro-Industriale, Polo sementiero e Consorzi Agrari d’Italia Spa (“Cai”); avvio e sviluppo di un percorso di internazionalizzazione, con l’obiettivo di esportare il modello di filiera e know-how del Gruppo Bf, in ambito food e non-food, e di presidiare tutte le fasi produttive e commerciali, costituendo Bf International; creazione di un’offerta formativa e sviluppo della ricerca in ambito agritech, per qualificare capitale umano da inserire nel Gruppo Bf e presso le aziende partner, costituendo Bf University.
“Questo piano – riferisce l’amministratore delegato, Federico Vecchioni – fa leva sul trend di crescita costante che il Gruppo Bf ha sviluppato dal suo inizio, con piena coerenza tra gli obiettivi fissati e le azioni realizzate. Il Gruppo Bf rappresenta un soggetto imprenditoriale unico con una forte e naturale vocazione geopolitica, caratterizzato dalla ferma intenzione di operare nell’interesse nazionale, e orientato, dalla nascita, verso concreti obiettivi Esg e la creazione di valore”.
Gli investimenti previsti nell’arco di Piano – pari a circa 575 milioni di euro – consentiranno un progressivo miglioramento dei principali indicatori economici e finanziari con un valore della produzione atteso nel 2027 superiore a 2 miliardi di euro, un Ebitda superiore a 150 milioni di euro.
A conferma dell’attenzione alla creazione di valore per gli azionisti, si prevede di distribuire dividendi in misura crescente fino a raggiungere nell’arco di Piano una remunerazione complessiva superiore a 70 milioni di euro.
Si prevede di realizzare gli interventi di investimento mediante utilizzo delle risorse derivanti dall’operazione di aumento di capitale esaminata dal Consiglio di Amministrazione, da operazioni relative a entità del Gruppo e da strumenti di leva finanziaria.
Con riferimento alle operazioni relative a entità del Gruppo, la società intende valorizzare asset del Gruppo per circa 200 milioni di euro, principalmente attraverso il completamento della valorizzazione del 49% di Bonifiche Ferraresi Spa Società Agricola avviato nel 2021, nonché attraverso ulteriori operazioni, aventi a oggetto le minorities delle società che presidiano i settori in cui opera il Gruppo, da realizzare nell’arco del Piano.
Con riferimento all’implementazione del Piano, il Consiglio di Amministrazione ha approvato di sottoporre all’assemblea degli azionisti la proposta di attribuire al Consiglio di Amministrazione una delega ad aumentare il capitale sociale, a titolo oneroso, tramite emissione di azioni da offrire in opzione agli azionisti, per un ammontare massimo di 300 milioni, incluso eventuale sovrapprezzo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com