Vigarano
18 Luglio 2023
Decise di non affondare il colpo nei confronti della sua avversaria che si era appena infortunata, rinunciando alla vittoria: "Gesto spontaneo, non c'era altro da fare in quel momento"

Scherma e fair play. Vigarano premia Emilia Rossatti

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Vigarano. Decise di non affondare il colpo nei confronti della sua avversaria che si era appena infortunata, rinunciando alla vittoria e alla qualificazione agli europei di scherma under 23 di Budapest.

Lo straordinario gesto di fair play della schermitrice ferrarese Emilia Rossatti, ieri (lunedì 17 luglio) sera, è stato premiata dall’amministrazione comunale di Vigarano Mainarda – dove è nata e cresciuta – con una targa di riconoscimento per “l’esempio di straordinaria nobiltà d’animo e lealtà sportive dimostrate“.

Il fatto risale allo scorso aprile. Rossatti sfida sulla pedana di Vercelli la rivale e amica Gaia Traditi. In palio c’è il primo posto ai campionati nazionali ma a soli 17 secondi dalla fine è sotto di 9 punti a 12. È proprio lì, in quella circostanza, che la sua avversaria finisce al tappeto in lacrime, dopo essersi storta una caviglia. Il match viene sospeso per cinque minuti per permettere al personale medico di intervenire.

Alla ripresa ci potrebbe essere gioco facile per recuperare lo svantaggio e vincere, ma Rossatti decide di non farlo: rimane ferma e fa scadere il tempo. Si piazzerà seconda, proprio dietro a Traditi, in un gesto di fair play sportivo che lascia sorpreso il pubblico che applaude l’atleta e che ci mette poco per fare il giro d’Italia.

“Abbiamo deciso di organizzare questa serata – ha commentato il vicesindaco Mauro Zanella – a distanza da quel meraviglioso gesto con cui Emilia fece entusiasmare tutto il mondo. Questo perché nell’immediato furono tanti i riconoscimenti che le arrivarono e quindi volevamo farlo a distanza di qualche mese per riprendere questo gesto bello e nobile. Non è facile rinunciare a una medaglia d’oro ed essere così sportivi. Emilia ci ha insegnato il rispetto per l’avversario in difficoltà su cui non inferire, ma soprattutto si è meravigliata che noi ci siamo meravigliati. Perché un gesto come questo non è più normale nella nostra società. A tutti noi ha insegnato cosa vuol dire avere rispetto e mi auguro possa servire a far bene allo sport e a tutti i ragazzi”.

Dal canto suo, Rossatti, che è atleta dell’Accademia Bernardi, ha raccontato: “Secondo me era la cosa giusta da fare in quel momento. Non c’è molto altro da dire. È stato un gesto spontaneo e quando l’ho fatto ho pensato che fosse stata davvero una cosa bella. Non c’era spazio per pensare alla sconfitta o a quello  che poteva portarmi quella vittoria. Ero contenta di quello che ho fatto e fine, nonostante sia stata una decisione difficile. Mi sono confrontata con il mio allenatore e siamo arrivati a conclusione che era meglio congelare il risultato. E di questo sono felice”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com