Attualità
15 Luglio 2023
Una settantina di apparecchiature concesse in comodato d'uso gratuito per cinque anni

Alla Protezione civile le radio ricetrasmittenti della Polizia locale dismesse a seguito di una rivoluzione tecnologica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Nuova vita per le apparecchiature non più utilizzate dal corpo di Polizia Locale Terre Estensi di Ferrara. Per effetto di una delibera approvata dalla Giunta municipale, una settantina di ricetrasmittenti digitali portatili, non più utilizzate a seguito dell’acquisizione di nuove apparecchiature di ultima generazione da parte del corpo, sono state concesse in comodato d’uso gratuito per cinque anni all’Associazione Volontari Protezione Civile di Ferrara.

“La dotazione consegnata alla Protezione Civile per effetto di una convenzione – spiega il vicesindaco con delega a Protezione Civile e Sicurezza Nicola Lodi – è costituita da strumentazioni in ottime condizioni, che porteranno il personale ed i volontari ad operare con più efficacia, sia nel presidio del territorio che nelle fasi di emergenza. L’affidamento è stato messo in pratica dopo la riorganizzazione digitale del corpo di Polizia Locale Terre Estense, per il quale sono stati acquistati nuovi apparati radio. Con questa azione, inoltre, diamo riscontro ad una richiesta degli stessi operatori della Protezione Civile, che così saranno ancora più al fianco dei cittadini nei momenti di necessità”.

Nel dettaglio, l’assegnazione comprende: 63 radio ricetrasmittenti digitali portatili Motorola MTH800 complete di antenna, batteria e clip di aggancio; 3 radio ricetrasmittenti digitali portatili Motorola MTH800 prive di batteria; 5 radio ricetrasmittenti digitali portatili Motorola MTH800 prive di alcune parti; 85 alimentatori caricabatterie; 42 cuffiette auricolari; 19 custodie porta radio; 7 microfoni.

Le radio prive di alcune componenti saranno utilizzate come pezzi di ricambio in caso di eventuali malfunzionamenti o guasti alle trasmittenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com