Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
La Polizia di Stato di Ferrara ha rapidamente identificato l'autore del diverbio scoppiato all'interno di un esercizio commerciale del centro cittadino, conclusosi con l'utilizzo di una bottiglia
Due tentate rapine e una rapina ai danni di ignari passanti a cui hanno sottratto qualche centinaio di euro, oltre che due furti aggravati di un telefono cellulare in un caso e nell’altro ai danni di un distributore di snack e bevande di una struttura pubblica. Ma non solo, avrebbero messo inoltre a segno un furto in abitazione all’interno della comunità di accoglienza in cui erano ospitati, tentandone un secondo però senza successo.
Dovranno rispondere di questi fatti sette ragazzi di nazionalità straniera, sei ancora minorenni e uno nel frattempo diventato maggiorenne, tutti ospiti della Città del Ragazzo di via don Giovanni Calabria, arrestati nella mattinata di venerdì (14 luglio) a seguito di un’operazione congiunta tra gli uomini della Polizia di Stato di Ferrara e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna.
Il maxi-intervento è arrivato a seguito di un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Bologna, per alcuni fatti avvenuti tra maggio e giugno di quest’anno ai danni di vittime di giovane età, nel centro cittadino di Ferrara, finiti sotto la lente degli inquirenti, che a carico dei sette hanno raccolto un grave quadro indiziario.
Le indagini, avviate a seguito di numerose segnalazioni e denunce, sono state condotte attraverso l’ascolto di testimoni, l’estrapolazione e l’analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza e i successivi confronti e riconoscimenti fotografici, che hanno così reso possibile cristallizzare le varie fasi degli episodi delittuosi – commessi in concorso a volte tutti insieme, altre a gruppetti di due o tre – e risalire all’identità dei presunti responsabili, tutti già gravati da precedenti di polizia.
Per cinque di loro, la Procura Minorile di Bologna ha applicato la misura cautelare della custodia nel carcere minorile Pratello di Bologna, mentre per i restanti due è stato disposto il collocamento in comunità. Tutti e sette sono difesi d’ufficio dall’avvocato Gianfranca Carbone del foro di Bologna che, contattata da Estense.com, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
Nessun commento neanche dalla Città del Ragazzo, col direttore che è in ferie – hanno fatto sapere dal centralino – e farà rientro lunedì.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com