Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
In occasione della Settimana della Celiachia 2025 – che si svolge dal 10 al 18 maggio - le Aziende Sanitarie ferraresi, in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Emilia Romagna, promuovono una serie di eventi e iniziative
Da sinistra Elio Jovine e Carlo Feo
Collaborazione tra le Aziende del Sistema Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna per erogare servizi e prestazioni sempre più qualificati e prossimi ai pazienti.
Va in questa direzione la nuova convenzione stipulata tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Policlinico Sant’Orsola di Bologna, in virtù della quale il professor Elio Jovine collaborerà con il Dipartimento Interaziendale di Chirurgia dell’Azienda ferrarese diretto dal professor Carlo Feo.
La collaborazione prevede l’esecuzione all’ospedale di Cona, da parte del profesor Jovine (affiancato da colleghi di Ferrara), di interventi chirurgici per tumori del fegato, vie biliari (ad esempio cistifellea) e pancreas, effettuati con tecnica aperta tradizionale o mini-invasiva (laparoscopica o, prossimamente, robotica). Il professor Jovine parteciperà, inoltre, agli incontri settimanali multidisciplinari che si tengono all’ospedale di Cona fra tutti i professionisti coinvolti nella diagnosi e cura di questi pazienti per definire il miglior percorso per la diagnosi e cura di tali malattie.
“Con questa nuova convenzione – mette in evidenza la direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi, Monica Calamai – ampliamo ulteriormente l’offerta di prestazioni complesse e di alta qualità delle quali i cittadini del Ferrarese possono usufruire senza spostarsi dal proprio territorio di residenza. Si tratta di un’iniziativa che si pone nello stesso alveo di quella attivata con l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna sull’ospedale di Argenta e che vede come punto qualificante una collaborazione tra Aziende proficua per entrambe e soprattutto per i cittadini, che non dovranno più sottoporsi a migrazioni sanitarie per curarsi”.
Lunedì 3 luglio è stato eseguito il primo intervento chirurgico a Cona da parte del professor Jovine, che ha asportato con successo un grosso tumore del fegato con approccio aperto tradizionale. Il paziente è stato dimesso in buone condizioni dopo solo tre giorni.
Già eseguito anche un intervento mini-invasivo laparoscopico in cui l’equipe del professor Feo ha asportato un tratto di intestino per la presenza di un voluminoso tumore e il professor Jovine ha asportato una porzione di fegato colpita dalla malattia.
“Sono molto contento dell’avvio di questa collaborazione – dichiara il professor Feo – che permetterà agli abitanti di Ferrara e di tutta la provincia di poter affrontare interventi complessi per la cura di gravi patologie vicino a casa, senza dover affrontare viaggi faticosi, eseguiti da un chirurgo di grandissima esperienza nel settore e professionalità qual è il professor Jovine”.
“Questa collaborazione – dichiara il professor Jovine – è solo l’inizio di un percorso che consentirà all’ospedale di Cona di trattare casi sempre più complessi grazie, oltre che a questa proficua collaborazione, anche alle tecnologie sempre più avanzate presenti e a quelle che arriveranno a cominciare dal Robot Da Vinci, garantendo così al paziente il meglio della cura praticamente sotto casa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com