Salute
7 Luglio 2023
La prenotazione può essere effettuata dagli utenti compilando un form online disponibile sul sito Ausl

Screening per la tubercolosi, nuove modalità di prenotazione per il test di Mantoux

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Igienizzare le nostre mani “salva le vite”

Come ogni anno, dal 2005, il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Le Aziende Sanitarie ferraresi sono annualmente impegnate per sostenere la campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “SAVE LIVES: Clean Your Hands – SALVA...

L’Azienda Usl di Ferrara implementa i servizi online per facilitare la prenotazione dello screening della tubercolosi. A partire da ieri, giovedì 6 luglio, la prenotazione del test di Mantoux può essere effettuata dagli utenti compilando un form online disponibile sul sito Ausl, a questo link: www.ausl.fe.it/servizi/servizi-on-line.

Il personale sanitario della Unità Operativa Complessa Igiene Pubblica provvederà a contattare telefonicamente gli utenti che hanno compilato il modulo di autocandidatura per fissare l’appuntamento.

Questa nuova modalità di prenotazione sostituisce i precedenti canali prenotativi (via mail o a mezzo telefonata) ed è stata implementata dall’Azienda Sanitaria proprio per venire incontro alle esigenze dell’utenza in maniera comoda, facile e veloce.

La tubercolosi è una malattia infettiva contagiosa causata dal Micobatterio tubercolosis (bacillo di Koch) che nella maggior parte dei casi colpisce i polmoni (TB polmonare), ma può infettare anche altre sedi (esempio, i linfonodi).

Per saggiare la presenza di una infezione, anche latente, da Micobatterio della TB, si può effettuare il test di Mantoux o TST (Tubercolin skin test), che consiste in un’iniezione di tubercolina nella cute dell’avambraccio. La lettura del test deve essere effettuata dopo 48/72 ore, rilevando nella sede di iniezione l’eventuale presenza di un rigonfiamento (infiltrato) di cui vanno valutate consistenza e dimensioni. Alla lettura segue immediato rilascio del referto da parte del personale sanitario.

L’Unità Operativa Complessa Igiene Pubblica effettua il test di Mantoux solo su appuntamento e a richiesta dell’assistito per diverse finalità quali: prescrizione da parte del Medico competente, per l’iscrizione ad alcuni corsi universitari, per partecipare a concorsi pubblici, per sottoporsi a terapie immunosoppressive, ecc.

PER PRENOTARE

Gli assistiti che, a seguito di una delle prescrizioni sopra menzionate, devono sottoporsi a Test di Mantoux (o TST) devono compilare il form online. Dopo l’invio della richiesta di prenotazione, verranno contattati dal personale sanitario di Igiene Pubblica per definire giorno ed orario dell’appuntamento e la sede ambulatoriale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com