Attualità
4 Luglio 2023
La ripartenza della manifestazione del Barricata Fishing Club dopo un lungo periodo di stop per motivi legati al Covid

Successo per ‘Un mare senza barriere’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Domenica 2 luglio è ripresa, dopo un lungo periodo di stop per i noti motivi legati al Covid, la tradizionale manifestazione organizzata dal Barricata Fishing Club, “Un mare senza barriere ” dedicata ai diversamente abili.

Una bellissima giornata di sole ha fatto da cornice alla 23ª edizione che come di consueto si è svolta nel mare di fronte alle foci del Po, riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’Unesco, una pescata per insidiare sgombri e occhioni con il supporto di barche, attrezzature e consulenza, forniti dalla società organizzatrice. Il merito dell’ottima riuscita va al presidente Ricardo Piccinardi e al suo staff per l’impegno profuso, e per il tempo che ha dedicato all’evento, curando al meglio tutti gli aspetti di questa bella manifestazione.

La manifestazione è stata patrocinata dalla sezione Fipas di Ferrara e alla Federazione Nazionale essendo la società barricata affiliata alla Fipas per quel concerne il settore mare. Il mare è stato prodigo di catture infatti quelli che sono saliti sul podio hanno portato a riva diversi
chilogrammi di pescato, come è consuetudine nelle gare in mare il nome della squadra corrisponde a quello della barca che l’ha ospitata.

La classifica finale di questa bella giornata di pesca e di aggregazione vede al primo posto la barca Semolino con 8.200 kg. secondo posto per Modena Pesca con 7.805 kg., terzo posto per Ettore con 6.175 kg., quarto posto per Mirco con 6,100 kg., quinto posto per Fabio con
5,400 kg., sesto posto per Picchio con 5,250 kg.

Un ringraziamento particolare va allo sponsor “Il paradiso del pescatore”, Linea Effe che ha fornito a tutti i partecipanti magliette e cappellini con il logo della manifestazione. Dopo un ottimo pranzo a base di affettati, riso freddo, prosciutto e melone, si è proceduto alla premiazione alla quale erano presenti Giuliano Boldini vice presidente della Fipas di Ferrara e Alessandra Bottoni quale segretaria della sezione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com