Bondeno. Si procede spediti verso l’affidamento dei lavori l’iter per la realizzazione del secondo e ultimo stralcio di ripristino della Rocca Possente di Stellata, duramente colpita del sisma del 2012.
Complessivamente, l’importo a disposizione per i lavori ammonta a poco più di 389 mila euro, e con la pubblicazione sull’Albo pretorio della determina a contrarre, l’ente può ufficialmente procedere con l’affidamento dell’opera tramite procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici. almeno cinque operatori economici.
“Già da tempo la Rocca è agibile, e infatti nel corso degli ultimi due anni abbiamo programmato alcune aperture straordinarie in concomitanza di eventi importanti per il territorio – sottolinea il sindaco, Simone Saletti –. La struttura è quindi già oggi perfettamente sicura, ma con questo secondo e ultimo stralcio andremo a terminare le opere rimanenti, concentrandoci anche sulle riqualificazioni delle facciate esterne. Da edificio nato per separare e dividere – conclude Saletti – al termine dei lavori la Rocca diventerà un punto di riferimento storico e architettonico di riferimento per il nostro territorio e per quelli limitrofi. Uno scrigno di cultura da promuovere e che già oggi rientra all’interno dei patrimoni Unesco”.
Il tempo quantificato per la realizzazione dei lavori è pari a 133 giorni dal momento dell’inizio delle opere, che prenderanno il via entro l’anno. Nel frattempo, la Rocca sarà aperta un’ultima volta in occasione del festival Scorre in programma per l’ultimo fine settimana di settembre: sarà l’ultima occasione per vedere anche dall’interno il torrione medievale prima dell’ultima fase di restauro.
Entra più nello specifico delle opere previste l’assessore ai lavori pubblici, Marco Vincenzi: “Saranno coinvolte svariate parti della struttura: il restauro e consolidamento di tutte e quattro le facciate, l’ultimazione dei lavori nella terrazza con l’installazione dei nuovi parapetti e dell’illuminazione, la sistemazione del piano interrato con il consolidamento delle volte e delle pareti, la revisione della meccanica di apertura delle finestre con l’installazione di dispositivi antiallagamento, e infine il completamento generale degli impianti elettrici e dell’illuminazione interna”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com