Altri sport
27 Giugno 2023
Il ferrarese, 70° nel ranking mondiale, è al suo terzo slam dell’anno

Tennis, Caniato in campo a Wimbledon

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il tennista ferrarese Carlo Alberto Caniato parteciperà al torneo juniores di Wimbledon dal prossimo 6 luglio. Questo importante traguardo è figlio della splendida prima parte di stagione di “Litos”, che lo ha portato ad occupare la 70^ posizione nel ranking mondiale ITF under 18, posizione che ha consentito di ottenere il pass per il tabellone di qualificazione del terzo slam dell’anno, dopo gli Australian Open ed il Roland Garros.
Il diciassettenne cussino di nascita sportiva, ha ottenuto questo risultato giocando in giro per il mondo, passando da una classifica attorno alla trecentesima posizione solamente a febbraio, fino a quella attuale risalendo di oltre duecento posizioni, riuscendo ad emergere nel difficile circuito sudamericano di fine inverno inizio primavera, nelle tappe di Asuncion in Paraguay e nel doppio torneo in Brasile.
Buone prove anche in terra francese e tedesca, per arrivare alla strepitosa vittoria nel torneo di Prato, dove per la prima volta ha raggiunto la top 100 e la sua attuale classifica italiana di 2.2.
Carlo giocherà le qualificazioni della 136^ edizione dell’appuntamento tennistico più famoso del mondo, con le origini nel lontano 1877, in una cornice affascinante e suggestiva come solo Wimbledon sa essere. Le qualificazioni si terranno sempre a Roehampton a sud della capitale inglese, nella parte più occidentale del distretto di Wandswhorth. Località che vede la presenza di 22 campi del Centro nazionale Britannico ed i 28 della Banca d’Inghilterra, quest’ultimo sede federazione inglese e di quella internazionale.
Saranno almeno sei gli italiani ai nastri di partenza nel torneo junior maschile, tre dei quali nel tabellone principale, Federico Bondioli, Federico Cina’ e Gabriele Vulpitta, e tre nel tabellone qualificazione con Fabio De Michele, Lorenzo Sciahbasi e lo stesso Carlo Alberto, tutti pronti a dare battaglia assieme ai più forti giocatori del mondo, come la testa di serie numero 1, il boliviano Juan Carlos Angelo, il messicano Rodrigo Pacheco Mendez, il bulgaro Radulov, il russo Denim e i due fortissimi Djuric e Fonseca, serbo e brasiliano il secondo, già incontrati e contrastati da Carlo con ottime prestazioni. Il tabellone per la conquista del main draw è guidato dal giocatore ucraino Iakubenko, numero 53 al mondo.
La speranza è che l’appuntamento londinese possa essere trampolino per Litos, così da affrontare con fiducia i successivi passaggi di avvicinamento al mondo senior ATP. Mondo appena toccato con mano, partecipando alla tappa 25000 dollari di Cattolica, raccogliendo due vittorie nelle qualificazioni e la sconfitta al primo turno con il 404 al mondo, il peruviano Gonzalo Bueni.
Carlo Alberto Caniato è nato il 31 ottobre 2005, da mamma Laura e papà Riccardo, noto professionista ferrarese ed ex ottimo giocatore di tennis di classifica B3.
Litos, così chiamato dai tempi dell’under 10/12, con inizio sportivo ad opera del Maestro Jacopo Ceccarelli, è cresciuto tennisticamente come atleta del vivaio cussino, sotto la guida del Maestro Ferdinando De Luca per oltre 10 anni, coadiuvato dal preparatore Davide Ghidoni e seguito da subito dalla Federtennis nella figura del Tecnico Omar Urbinati, preziosissimo appoggio al lavoro svolto nel circolo.
Adesso Carlo si allena da due anni presso l’Accademia di Villa Carpena a Forlì, con figura di riferimento Alberto Casadei e lo stesso Urbinati. Due anni che lo hanno portato a crescere e maturare sotto tutti i punti di vista, accumulando esperienza internazionali e allenamenti sempre più dettagliati. Nel suo curriculum vanta convocazioni dall’under 12 ad oggi in tantissimi raduni nazionali a Tirrenia, Formia e Vicenza.
Ha vestito la maglia azzurra come titolare in coppa Europa under 12, vinto le tappe Tennis Europe di Kiev e Correggio U12 e U14 e tantissimi tornei di carattere nazionale, quali anche il campionato italiano under 16 di doppio.
È stato protagonista al Longines tennis tour di Parigi, abbinato al Roland Garros under 13, con i migliori interpreti al mondo. È da sempre facente parte del progetto Italia della Federtennis.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com