Altri sport
21 Giugno 2023
Dominio assoluto per Andrea Cogo e Mattia Occhiali che vincono senza perdere un set in stagione

Tennis: Cus Ferrara Salvi Campione regionale Under 14

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Formidabile risultato del Cus Ferrara Salvi, diventato campione regionale under 14 di tennis, dopo la vittoria nella finalissima contro il Circolo tennis Fidenza disputata sul campo neutro dello Sporting club di Sassuolo. Protagonisti assoluti di questo successo, Andrea Cogo e Mattia Occhiali, riusciti nell’impresa di vincere non solo tutti i singoli incontri dell’intero campionato, ma anche di perdere neppure un solo set di tutti quelli disputati.
Andrea e Mattia hanno conquistato il titolo vincendo entrambi i singolari. Cogo, opposto a Nicolò Pelosi, è partito fortissimo nel primo set che lo ha visto vincente per 60, esprimendo un tennis fatto di spinta e attacco a tutto campo, con numerose discese a rete. Secondo set più complicato, dove il cussino si è portato 52, e dopo avere sprecato 8 match point, ha concluso di testa e cuore con il punteggio di 64.
Occhiali è sceso in campo contro Gianluca Tanzi, con un inizio di gara sottotono dettato dalla tensione dovuta all’importanza della posta in palio. Parziale iniziale di 31 al passivo senza esprimere il suo reale valore, ma dopo una scossa dalla panchina, Mattia ha iniziato la sua vera partita, senza concedere nulla al suo avversario, andando ad alzare notevolmente il suo livello di gioco, così da vincere i 5 game successivi e concludere 63 il primo set. Continuando il suo tennis fatto di cambi di ritmo, continue variazioni e pochissimi errori, il secondo set è andato a concludersi 62.
Con questa vittoria, il Cus Salvi scrive una pagina storica del tennis ferrarese, perché se a livello femminile c’erano stati dei successi di squadra, ultima quella del 2019 in under 12 sempre del Cus, nel maschile non si era mai arrivati a tanto.
Oltre al titolo conquistato, anche la soddisfazione di rappresentare l’Emilia Romagna ai campionati italiani di Macroarea, che si disputeranno a metà settembre. Campionati italiani raggiunti dal Cus per la sesta volta in otto anni, con Cogo e Occhiali al terzo anno consecutivo ed in precedenza con gli under 16 Giacomo Cavicchi, Federico Masetti ed Emiliano Spettoli, gli under 12 di Carlo Alberto Caniato e le ragazze under 12 Elena Ravani e Martina Ronconi.
Tutto questo è figlio di un progetto sportivo che parte da molto lontano, dalla volontà e programmazione del responsabile area tennis Cus Ferdinando De Luca, allenatore dei ragazzi, coadiuvato da circa quindici anni dal preparatore atletico Davide Ghidoni, che ha portato ad avere una quarantina di giocatori terza categoria e quindici seconda, partecipando a circa venti campionati a squadre nell’arco di una sola stagione.
Con soltanto quattro campi a disposizione, si è riusciti a creare una scuola tennis da 120 partecipanti, seguita dai maestri Filippo Luti e Andrea Remy ed oltre 70 agonisti, per un totale di quasi 200 ragazzi.
Risultati possibili per l’organizzazione e competenza dello staff Cus e dall’intervento dell’Azienda Salvi a supporto del progetto, veramente fondamentale per la continuazione di questo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com