
Nel weekend del 17 e 18 giugno si è svolta la Coppa Italia Fisr presso il Palazzetto dello sport in località Ricolt di Sedico (BL), uno degli eventi top della stagione del pattinaggio specialità gruppi, organizzato dalla Associazione Asd Skating Club Sedico. Il trofeo nazionale indetto dalla federazione a seguito dell’enorme successo degli Italian Roller Games per promuovere e prolungare l’attività della specialità gruppi, spettacolo e sincronizzato, ha visto la partecipazione di 57 gruppi suddivisi in grandi gruppi, sincro senior, sincro junior, piccoli gruppi, gruppi junior, piccoli gruppi Dn, small sincro e quartetti, che si sono avvicendati in pista per accaparrarsi uno dei nove titoli in palio.
Ed è proprio nella specialità quartetti che la Pattinatori Estensi ha schierato in pista i suoi fuoriclasse ottenendo risultati eccellenti e grandissima soddisfazione. Ad aprire le danze nella giornata di sabato per la categoria quartetti divisione nazionale, il quartetto Synthesis composto da Linda Milani, Carlotta Romagnoli, Simona Soattin e Sueli Tonioli, atleta condivisa con l’Olimpica Skaters di Rovigo, che con il disco “Danzando sulla mia strada”, un medley di successi della cantante francese Zaz, ha sbaragliato tutta la concorrenza salendo sul gradino più alto del podio. Una sola posizione più giù, medaglia d’argento nella stessa categoria per il quartetto Eleyn formato da Alice Vecchi, Luca Vecchi, Martina Fregnani e Alessia Polastri che ha incantato pubblico e giuria sulle suggestive note del fantasma dell’Opera nel disco dal titolo “Dietro a una maschera”.
A seguire nella stessa giornata la sfida dei Quartetti Junior che ha visto l’Alter Ego, nella sua nuova formazione composta da Vittoria Vaccari, Sofia Viola, Vittoria Grassi e Chiara Pellegrini, atleta condivisa con l’Unione Polisportiva di Calderara di Reno, scendere in pista e conquistare la medaglia di bronzo con il disco “La magia è dentro di te”. Ottima performance nella stessa categoria per il frizzante quartetto Fuego, composto da Sonia Lascari, Alice Cornacchia, Giada Tartari e Matilde Franchini che si è esibito nella splendida coreografia Heroes fall heroes rise classificandosi al sesto posto.
Domenica 18 è stata la volta dei quartetti cadetti con il quartetto Spicy, composto da Sofia Di Paola, Gabriela Ipate, Sofia Santolini, Sofia Scanavacca, e Matilde Frilli in qualità di riserva, che ha eseguito il disco “A mezzanotte, i miei giocattoli”, coreografia evocativa di sogni da realizzare allo scoccare del pendolo nella notte più magica ma anche di un desiderio grande da concretizzare in pista, quello di salire sul podio e Spicy ci è riuscito aggiudicandosi la medaglia di bronzo.
Grande prova di bravura, tenacia e determinazione da parte di tutta la squadra e grande merito a Cinzia Roana, responsabile tecnico e artistico dell’intera società, che con la collaborazione dell’allenatrice Federica Faccini ha reso possibile la realizzazione di un altro sogno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com