La centrale biometano a Villanova inserita in graduatoria
La centrale biometano di via Ponte Assa, a Villanova è stata inserita nella seconda graduatoria Gse (Gestore dei Servizi Energetici)
La centrale biometano di via Ponte Assa, a Villanova è stata inserita nella seconda graduatoria Gse (Gestore dei Servizi Energetici)
Partiranno oggi, 28 novembre, i lavori sul ponte di via Motta, che costituisce parte del piano Pnrr di riqualificazione del sistema infrastrutturale degli attraversamenti
Quali sono le conseguenze degli incendi fantasma che coinvolge le torbiere di tutto il mondo, all’origine di significative emissioni di gas serra? Lo rivela lo studio nato dalla collaborazione tra l'Università di Ferrara e di Firenze
Presentato all'ospedale di Cona il “Giardino dei donatori”, uno spazio verde a memoria del meraviglioso gesto di donazione di sangue di moltissimi cittadini che, attraverso l’Avis di Ferrara, hanno contribuito a non far mai mancare una risorsa così preziosa per le Aziende Sanitarie
La Lilt Ferrara, con la collaborazione della Spal e la direzione scientifica di Centro di medicina Ferrara, hanno organizzato un incontro informativo gratuito dal titolo “Le età dell’uomo, tra stili di vita e diagnosi precoce”
L’Avis Provinciale di Ferrara, l’Istituto “N. Copernico – A. Carpeggiani” di Ferrara e il gruppo artistico musicale The New Poets comunicano che sono stati realizzati la canzone e il video intitolati “Come gli eroi”, che trattano il tema della donazione del sangue e del plasma.
Grazie alla collaborazione con l’etichetta musicale Settetre Music di Paolo Martorana, dal 9 giugno è possibile ascoltare e acquistare il brano sui principali digital store, e gli eventuali proventi del gruppo saranno devoluti in beneficenza all’Avis Provinciale di Ferrara, che li utilizzerà per attività di sensibilizzazione al dono del sangue. La copertina del singolo è stata realizzata da tre giovani studenti: Lara Lapertosa, Elenoire Lotito e Nicola Maccanti.
La canzone è stata interpretata da ben 11 cantanti: Natalia Abbascià, Amélie Bianchini, Antonio Boarini, Alice De Gennaro, Camilla Gori, Qianhan Ma, Hajar Sahbaoui, Saidi Shera, John Strada e Francesco Zaccanti, coordinati magistralmente dalla cantautrice e vocal coach del progetto, Ginevra Benedetti. L’audiovisivo, realizzato dalle videomaker Rita Bertoncini e Michela Alfano, sarà pubblicato il 14 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, e mostrato all’Esame di Stato 2023 dai maturandi che hanno partecipato all’iniziativa.
I protagonisti del videoclip sono Mario Brugnolo, Anna Castelli e Cristiana Corelli, che rappresentano le tre generazioni che possono donare il sangue e il plasma. Due sono i gruppi di ballo, uno a Ferrara composto da Ester Awuah, Lucrezia Bennati, Elena Franceschetti, David Thika e Sofia Travagli, e l’altro ad Agropoli composto da Annagrazia Anaclerico, Cristina Marrocco, Helene Ruggiero, Clara Russo e Noemi Tardio, coordinati rispettivamente dalle ballerine e coreografe Chiara Padovani e Agnese Di Biasi. Numerose sono le comparse che hanno svolto un ruolo fondamentale durante le riprese.
Il brano e il video nascono dalla collaborazione fra gli studenti, le studentesse, gli ex studenti, i docenti, il personale Ata, i professionisti e le professioniste, che fanno parte della rete artistica del gruppo The New Poets. Inoltre, hanno collaborato la scuola di canto Piffany School di Ferrara, la scuola di ballo Dirty Dancing School di Agropoli, l’Avis Comunale di Marconia (Mt) “Arcangelo Barbetta” e l’Avis Comunale di Agropoli (Sa).
Dichiara il presidente dell’Avis provinciale Ferrara: “Lo scopo del progetto è quello di divulgare la cultura della solidarietà e della donazione di sangue attraverso la musica, le immagini e i social network, che ci permetteranno di raggiungere un maggior numero di utenti, soprattutto giovani. Un sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Avis Provinciale e ai volontari del gruppo Area Scuola, per l’impegno profuso per la buona riuscita di questo progetto”.
“Per noi – dichiara il responsabile del progetto – è un onore collaborare con l’Avis e siamo orgogliosi di aver realizzato una canzone e un videoclip originali che invitino le persone a donare. Inoltre, abbiamo unito idealmente e realmente il Sud e il Nord del nostro amato Paese, perché è uno dei nostri obiettivi didattici e civici. Questa è la prima canzone che inaugura il ciclo della salute: infatti in futuro realizzeremo brani e audiovisivi che tratteranno temi come la lotta contro i tumori, la donazione degli organi, il corretto stile di vita, i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com