Attualità
14 Giugno 2023
Nella struttura di via Boschetto l'omaggio all'operatore socio sanitario che ha lasciato un profondo segno prima della sua scomparsa nel marzo del 2021

Il Centro Diurno Anziani di Coop Serena è stato intitolato a Luca ‘Ciccio’ Montanari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Si è tenuta sabato scorso, 10 giugno, l’Assemblea dei Soci di Coop Serena e, al termine dell’evento che si è tenuto in via Boschetto a Ferrara, c’è stata l’intitolazione del Centro Diurno Anziani di Coop Serena a Luca “Ciccio” Montanari scomparso nel marzo 2021.

“Luca – raccontano i colleghi – è stato un operatore socio sanitario di questa struttura, ha lavorato sempre al centro diurno, facendo i turni di notte perché la sua vita era divisa tra la cooperativa e la Parrocchia San Benedetto. Al funerale di Luca Ciccio Montanari don Diego disse: “Ciò che ha costruito, resterà”. Cooperativa Serena ha voluto omaggiarlo, dando un ulteriore segno: sì, Ciccio resterà.

Montanari è stato dirigente della squadra di basket femminile partita dalla parrocchia per arrivare alla massima serie, coordinava il torneo di calcio “Coppa Don Bosco” e la 24 ore di basket, poi il Crest, Estate ragazzi e nelle feste era sempre pronto a travestirsi per la felicità dei più piccoli.

Aveva iniziato a lavorare per cooperativa Serena nel lontano 1990, nel gruppo dell’assistenza domiciliare. Fin dall’apertura del Centro Diurno Anziani, la più grande realtà di accoglienza semiresidenziale ferrarese, Luca unì alle doti professionali la naturale capacità di intrattenere e divertire. Era inoltre un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Rls), ruolo svolto per molti anni con attenzione e dedizione, soprattutto nei difficili momenti della pandemia.

Sabato, alla intitolazione erano presenti la madre e la sorella, i colleghi, i dirigenti di Coop Serena, gli amici, il parroco della Parrocchia San Benedetto don Damiano Abram e il coro dei ragazzi. Tutti hanno portato un suo ricordo, tutti hanno provato una profonda emozione nel ricordarlo ancora una volta insieme.

“Luca Ciccio Montanari era solito dire ai ragazzi di Sambe “andiamo, si chiude, ce l’avete una casa?” La titolazione del Centro Diurno di via Boschetto a lui, è per dirgli che la “sua” casa c’è, e ci sarà sempre”, commenta Claudio Dusi, presidente di Cooperativa Serena.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com