In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
Nonostante le brutte premesse del Dio Pluvio sabato 10 giugno la Compagnia Arcieri e Balestrieri Filippo degli Ariosti asd è riuscita ad allestire il campo per l’accoglienza della gara di campionato Lega Arcieri Medievali edizione 2023, completando l’installazione dei bersagli nella mattinata di domenica.
Già dai primi arrivi degli arcieri, provenienti da tutta Italia, il sorriso stampato sulla bocca e gli abbracci facevano presagire che la giornata sarebbe stata imperniata sulla gioia di ritrovarsi e praticare lo sport preferito: il tiro con l’arco storico.
Durante le iscrizioni sono state verificate le caratteristiche filologiche di abiti, calzari e materiale di tiro intervenendo in aiuto, per quanto possibile, nelle situazioni in cui si sono riscontrate anomalie proprio al fine di consentire a tutti quanti di poter partecipare secondo le regole del campionato Lam.
Il percorso si è svolto, come da tradizione degli scorsi anni, su 16 piazzole posizionate nella zona nord del Parco Massari e quest’anno, per la prima volta, si è potuto inserire anche un bersaglio in movimento aumentando la varietà dei tiri e quindi anche le difficoltà, sollecitando così le abilità di ciascun arciere.
“Il nostro Tosi Marco, Mastro costruttore di bersagli – riferisce il presidente Gianni Janez Soffritti – si è sbizzarrito ancora di più nella realizzazione alcuni di foggia particolarmente complessa e difficile da centrare e ciò è risultato particolarmente gradevole anche ai più esperti, gratificando oltre il diretto interessato tutte le persone che si sono impegnate nel cercare di rendere interessante la nostra gara e che non posso citare qui solo per brevità”.
Al briefing iniziale con i maestri d’arco Gianni Soffritti ha illustrato il percorso, le varie difficoltà arcieristiche, i punteggi, sottolineando in particolar modo lo spirito sportivo e goliardico che contraddistingue le gare Lam, raccomandando di esercitare il necessario controllo mantenendo tale spirito. “La gara pertanto – prosegue Soffritti – si è svolta nel migliore dei modi e in velocità, il che ha consentito di spostarci in gradito anticipo direttamente alla sede del nostro pranzo, presso gli amici del Centro Sociale il Parco. Le premiazioni si sono svolte prima del pranzo per per consentire a coloro che dovevano fare un rientro con lunghi tragitti di potere accomiatarsi quanto prima e i premi con i lavori artigianali dei nostri Mastri Artigiani sono stati ben graditi. Si è colta l’occasione per consegnare un presente anche ai Consiglieri Lam partecipanti in segno di ringraziamento e saluto della Compagnia. Durante il pranzo non sono mancate battute, commenti, punzecchiamenti reciproci tra i vari arcieri, ma con un livello di serenità e condivisione dello spirito iniziale di convivio e voglia di stare insieme che tutti ci riconoscono, spirito più volte citato dal presidente Lam Carlos Owen. Non posso che ringraziare i miei colleghi di Compagnia, le autorità locali per averci concesso l’uso di un parco storico bellissimo che ci consente di sviluppare una gara totalmente all’ombra (il che non guasta mai), coloro che hanno partecipato e gli amici del Centro Sociale per aver permesso di vivere una giornata da ricordare e, come promesso, cercheremo di fare ancora meglio il prossimo anno”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com